Oltre duemila persone dalla Sardegna a Roma, per la manifestazione organizzata ieri dalla Cgil, contro il Job Acts, il piano di riforme del Governo Renzi. Sono partiti alla volta della capitale da tutta l’isola: in nave o in aereo
Il popolo Pd accoglie oggi dalle 8 alle 20 i suoi sostenitori per eleggere il nuovo segretario regionale. A Tortolì si voterà nella sede del Partito Democrativo in via Monsignor Virgilio 88, a Lanusei in via Roma presso la sala
Soccorrono un paziente e vengono aggrediti. E’ successo ieri ai sanitari dell’Arbator Emergency. Brutta avventura ieri per l’equipe di soccorritori del servizio di emergenza sanitaria Arbator Emergency. Contattati per un intervento in un agriturismo ad Orrì per un uomo colto
Grande successo per i prodotti ogliastrini al Salone del gusto di Torino . C’è una parte importante della Sardegna agroalimentare al Salone Internazionale del Gusto di Torino: 41 aziende sarde, presentano al mondo prodotti di grande qualità in una cinque
Blitz del Corpo Forestale e dei volontari della Lav a Tortolì e Sassari: sequestrati 19 animali Vivevano in condizioni miserabili, in perenne stato di prigonia. Costretti ad esibirsi in spettacoli umilianti, dopo aver subito addestramenti violenti e crudeli, per il
Torna l’ora solare. La notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre bisognerà spostare le lancette degli orologi indietro di un’ora: dalle 3 alle due di notte. Arriva il segno definitivo che ci stiamo avvicinando all’inverno: dal 26 ottobre torna
Archiviata la giornata inaugurale del campionato di serie C femminile, con la sconfitta subita a Guspini dalla Gymnos Pirri con il risultato di 3 a 1. L’Ogliastra Volley aspetta la sfida di domani alle 19.30 contro la janas Quartu, presso
Si sono ritrovati ieri mattina di fronte al municipio di Tortolì, cinquanta operai ogliastrini. Tutti disoccupati e tutti qualificati. Sognano un lavoro nel cantiere più grande d’Ogliastra ma le speranze sono ben poche: fino a febbraio 2015 le assunzioni sono
Momenti di panico a Porto Frailis, per un incendio scoppiato verso le ore 18:30. Il rogo ha interessato cespugli e sterpaglie in un terreno che si trova tra via Sindaco Depau e la ferrovia. Tanta paura per i residenti che
Un paese intero si è preparato a vivere quattro lunghi giorni senza l’acqua del pubblico acquedotto,a causa dei lavori dell’Enel nella centrale idroelettrica del secondo salto del Flumendosa. Se fino a lunedì mattina i bambini ma anche i ragazzi speravano