Si riapre questa mattina a Lanusei il processo per disastro ambientale a Quirra. L’udienza era stata rimandata ad oggi il 29 ottobre, quando la regione Sardegna si era costituita parte civile, insieme alla provincia di Cagliari e all’associazione ambientalista Wwf, oltre
L’associazione La Discoteca 1974 ha ufficializzato il programma delle tre giornate di Sguardi Visioni Storie 2014, che si terrà al Tonio Dei da giovedì 20 a sabato 22 novembre. Venti le opere in concorso tra fiction e documentari. Si parte giovedi
C’è ancora un mese di tempo, per visitare l’esposizione allestita in occasione della partecipazione della Stazione dell’Arte di Ulassai alla grande retrospettiva “Ricucire il mondo” dedicata a Maria Lai. “ Una Stazione per l’Arte”, l’allestimento del Museo dedicato all’artista ha
Il Comune di Talana organizza la prima edizione del Festival letterario “Nel bosco delle fiabe”, un progetto a cura di Rita Atzeri, nato da un’idea di Rossella Loi. Dal 5 al 28 novembre 2014 Talana ospita la prima edizione
Il 15 e 16 novembre, il meglio dell’innovazione Sarda e Italiana si dà appuntamento a Ulassai per la prima edizione di #ULASSAIF5. Una manifestazione aperta a tutto il paese, con un palinsesto di appuntamenti totalmente gratuiti. #ULASSAIF5 prenderà forma all’interno della Piazza
Dopo le intense piogge di ieri è arrivato il blackout in tutta l’Ogliastra. A Lanusei si sono registrati 100 ml di pioggia. La tempesta di fulmini si è abbattuta sulla provincia durante la notte e gran parte della giornata di ieri,
Appuntamento legato alla storia del territorio tertenese, verso la riscoperta e la rivalutazione dei beni archeologici dell’Ogliastra. A Tertenia, il 16 novembre, è in programma una passeggiata archeologica. L’appuntamento è presso il Bar di San Giorgio (tra il territorio comunale
Domenica 16 novembre 2014, ore 19:00, al teatro san Francesco di Tortolì si terrà il penultimo appuntamento della rassegna teatrale “Sguardi sul presente” con lo spettacolo “Meridiano Zero”, di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia. Si tratta dell’ultimo capitolo delle
Allerta meteo in Ogliastra. Blackout in alcune zone, i tecnici dell’enel al lavoro per riparare i guasti L’Ogliastra si è svegliata questa mattina, come da previsioni, da intense piogge che l’hanno investita già dalle prime luci dell’alba. Nuvoloni neri stanno
Addio alle bollette in acconto basate su consumi presunti: Abbanoa effettuerà letture certificate con fotografia e bollette a saldo. In Ogliastra, nel mese di novembre, saranno effettuate nei Comuni di Baunei, Cardedu e Girasole. Da quest’anno, fa sapere il gestore