Partiranno nei prossimi giorni i lavori di restauro dell’ovile di Ololbitzi che verrà adibito a Museo della Civiltà Pastorale. Il progetto è stato finanziato dal GAL Ogliastra nell’ambito della MISURA 323 – Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale AZIONE 2
WhatsApp, la chat di messaggistica istantanea più famosa del pianeta con oltre un miliardo di utenti iscritti, è diventata gratuita, e lo sarà per sempre. Abolito il canone annuale di 89 centesimi di euro. Lo ha annunciato alcuni giorni fa, il
Le associazioni studentesche Erasmus di Sassari e Cagliari, insieme al Forum Studentesco stanno lavorando ad una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutte le istituzioni sulla questione delle tratte aree low cost che da Aprile non saranno più presenti negli aeroporti
Tortolì nominata durante la nota trasmissione televisiva Striscia la Notizia, in onda tutte le sere su Canale Cinque e condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti. Alla fine di un servizio, i due conduttori, a bruciapelo, fanno in coro il
Il 23 gennaio, alle 10, a Perdasdefogu ( presso la Sede Sociale del GGO/CEAS, sita in via Pascoli sn, ex edificio Scuole Elementari) verrà inaugurato il Centro Museale di educazione alla sostenibilità ambientale. Introdurranno i lavori il sindaco Mariano Carta e
Coltiva con noi la tua passione per l’enologia. Conosciamo insieme due vini: Barolo e Barbaresco. L’Organizzazione Nazionale assaggiatori di vino (ONAV) delegazione OGLIASTRA comunica un interessante incontro per conoscere due vini Piemontesi: Barolo e Barbaresco. L’appuntamento è per il 22/01/16 alle ore 20:00 presso
“Cambiare vita, aprire la mente”: con questo motto Erasmus+ promuove il suo programma rivolto agli studenti delle scuole superiori, agli insegnanti, ai protagonisti del volontariato, animatori giovanili e tutti coloro che operano nello sport di base. Si è tenuta questa
Imparare a fare il manager, giocando. E’ ciò che stanno sperimentando in queste ultime settimane gli alunni delle 5 A e B dell’Istituto Tecnico Commerciale Antonio Gramsci di Tortolì, partecipando ad un importante progetto di alta formazione utilizzato per la
Giornata di recuperi mercoledì 20 gennaio nel girone C di Prima categoria. Ha giocato l’Ovodda contro il Sadali (recupero della seconda giornata di ritorno non disputata per neve). La squadra di mister Vacca torna in vetta, sorpassando il Seulo, dopo
Otto interventi di depopolamento degli allevamenti di suini su tutto il territorio regionale da dicembre a oggi: attraverso l’Unità di Progetto, prosegue l’azione della Giunta regionale per il contrasto della Peste suina africana, grazie anche all’efficace collaborazione tra Servizi veterinari, Corpo