E’ stata riaperta al traffico la strada questa mattina la strada provinciale 91 che collega Capoterra ad Assemini, danneggiata gravemente durante l’alluvione dello scorso 10 ottobre. Come riporta l’Ansa, alla chiusura del cantiere era presente il sindaco di Cagliari Massimo Zedda e il delegato alla Viabilità, Mobilità e Trasporti, Fabrizio
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola, costantemente impegnati in quella capillare attività di controllo del territorio tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità, hanno posto grande attenzione alla problematica, intensificando i controlli e garantendo la massima presenza di uomini
«Abbiamo lavorato per garantire una Finanziaria che si occupasse delle famiglie, delle fasce più svantaggiate, degli Enti Locali, delle imprese. Una Finanziaria in grado di dare risposte concrete, capace di intervenire nell’immediato e allo stesso tempo di gettare le basi
Il Team di Ogliastra InForma, associazione di volontariato che opera in territorio ogliastrino con persone con disabilità intellettive, annuncia la collaborazione con Amnesty International (nella fattispecie il Gruppo 128 Cagliari e la Circoscrizione Sardegna) per la realizzazione del Calendario 2019. Sempre attraverso gli scatti dei due fotoreporter sardi Elisabetta Loi e
I carabinieri di Ottana, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno trovato in un ovile droga, munizioni illegalmente detenute e due auto rubate. Durante le perquisizioni nelle campagne di Orani è stato arrestato Francesco Rusui, allevatore pregiudicato
Leggenda narra che tanti anni fa, un carico di marmo pregiato destinato alla Chiesa di Bari (Puglia), per un errore dovuto alla simile nomenclatura dei due luoghi, venne consegnato a Barì (questa volta con l’accento). Il tesoro fu presto utilizzato
La foto di oggi è stata scattata da Pietro Paolo Serra. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
L’Unità per Ottana, il piano straordinario da oltre 16 milioni varato dalla Giunta e guidato dal vicepresidente Raffaele Paci, è già operativo con i primi 20 nuovi occupati sul territorio. Venti persone, rimaste senza lavoro da prima del 2010, sono
La Sardegna è una delle regioni più virtuose nella gestione dei rifiuti. I dati della regione fotografano un’Isola con una raccolta differenziata che supera addirittura diverse regioni del Nord Italia. Nel 2015 la media regionale d era pari al 56,4
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, la Guardia di Finanza di Isili ha effettuato una verifica fiscale nei confronti di una impresa edile risultata “evasore totale”. L’azienda è stata selezionata al termine di un’accurata attività di indagine economica