Munzir e Mustafa, il papà e il figlio siriani mutilati nelle gambe e nelle braccia a causa dei bombardamenti, sono stati i protagonisti dello scatto “Hardship of Life”, che ha commosso il mondo intero diventando immagine simbolo del dramma
Su Comunu de Casteddu torrat gràtzias a su Rotary pro sa cadira a rodeddas donada a sa Galleria comunale de Arte Bonas noas pro is bisitadores de is Museos Tzìvicos de Casteddu chi tenent dificultade a si mòvere. Dae oe
Si trovava su un volo della Qatar Airways, da Doha diretto in Uganda, quando la dottoressa Aisha Khatib ha sentito un membro dell’equipaggio chiedere: “C’è un medico a bordo?”. L’emergenza riguardava una donna in travaglio. Subito la dottoressa, con
È morto stanotte il presidente del Parlamento europeo David Sassoli a causa di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario. Sassoli, 65 anni, è stato per anni anche un volto amatissimo del giornalismo italiano. «Sono profondamente rattristata
In Giappone fare buca con un colpo solo rappresenta un evento così fortunato che gli assicuratori vendono polizze assicurative per evenienze del genere. Perché? Lo spiega bene il sito Notiziedalmondo.info: una superstizione giapponese sostiene che la fortuna si bilancia
Si è conclusa poco fa la cabina di regia del governo, che si prepara ad approvare le nuove norme per contenere i contagi legati al Covid, che stanno facendo rilevare, in questi giorni, dati davvero preoccupanti. Tra le varie, è
Novak Djokovic è stato bloccato in aereo per un problema legato al visto: il governo dello Stato di Victoria, in Australia, ha respinto la richiesta d’ingresso. Il tennista era stato autorizzato a giocare all’Australia Open grazie a una «esenzione» che
L’utilitaria Fiat più amata, la Panda, disegnata da Giorgetto Giugiaro e lanciata sul mercato nel 1980, venne poi proposta nel 1983 in versione quattro ruote motrici, studiata con l’azienda austriaca Steyr Puch. Questa versione, precisamente un modello del 1991,
Da metà dicembre era ricoverato all’ospedale Maggiore di Parma per una infezione polmonare, non legata al Covid. Tanzi, che aveva 83 anni, è morto questa mattina. Calisto Tanzi, l’ex patron di Parmalat e Parma calcio, al centro di crac
Nessuna quarantena dopo un contatto con positivi al Covid per i soggetti vaccinati con 3 dosi o con seconda dose entro 4 mesi. E’ questo una delle nuove regole del Cts che si è riunito ieri sul tema della quarantena