Riscoprire le bellezze del paese attraverso un laboratorio sui droni. E’ questa l’idea alla base del primo Drone Summer Camp, un evento voluto dal Comune di Urzulei e organizzato da Atlantis Ogliastra. Durante le lezioni, che si terranno nei pomeriggi
Giorgio Pili, 26enne di Osini, da piccolo è stato aggredito da un cane di amici di famiglia. Il morso dell’animale gli ha portato via una parte del naso, rendendogli da quel giorno la vita molto difficile. La storia del giovane ogliastrino,
Brutta avventura per un cerbiatto di cinque anni che stanotte a Porto Frailis è stato aggredito e ferito da alcuni cani randagi. L’animale, probabimente scappato dall’Arbatax Park, si è rifugiato impaurito dietro ad una vettura, che il caso ha voluto
Stamattina il sindaco del Comune di Baunei ha ritirato a Roma il prestigioso riconoscimento di Legambiente Turismo e Touring Club Italiano, le 5 vele. «Stamane, a Roma, in villa Mazzanti, abbiamo ricevuto ancora una volta il riconoscimento delle 5 vele»
I comuni ogliastrini di Ulassai e Baunei hanno dichiarato giorni fa lo stato di calamità naturale a causa della siccità, considerata la carenza di piogge che sta mettendo a dura prova tutto il comparto agro pastorale. «Non è più necessario
Giandomenico Murru, 40enne originario di Santa Maria Navarrese, vive e lavora a Rimini da tanti anni. Qui si è formato una famiglia e ha fondato una delle prime agenzie di comunicazione social oriented in Italia (partner di Facebook Inc e
Il premio arriva come ulteriore conferma, dopo il David di Donatello per la Miglior Sceneggiatura, di un’opera che travalica ogni confine grazie all’universalità di un messaggio che nasce dall’incontro tra Shakespeare ed Eduardo attraverso lo sguardo colto e internazionale di
Sabato 10 giugno,nella sala del ristorante ‘Il Golgo’, si è tenuto un convegno organizzato dall’Associazione culturale ‘La Rosa dei Venti’, con sede ad Arbatax, sulle caratteristiche archeologiche dell’Altopiano del Golgo. Presenti il giornalista e scrittore Giacomo Mameli e due esperti
Il mensile Style Magazine del Corriere della Sera dedica oggi ai centenari ogliastrini un intero servizio, firmato dal giornalista Sandro Orlando. L’intervistato è un volto noto del panorama culturale sardo, il registra lanuseino Pietro Mereu, che di recente si è
L’evento “Biblioteca vivente” nasce in Danimarca negli anni 80. La specificità del progetto risiede nel fatto che i libri sono persone in carne e ossa, che si mettono a disposizione della comunità per raccontare la propria vita, a volte caratterizzata da esperienze di