A Loceri presto un bando pubblico per creare nuove attività di ricettività turistica. Con un finanziamento comunale che coprira l 80% delle spese ammissibili sino ad un importo massimo di 5.000 euro si stimolerà la nascita di nuove attività di
Questa mattina Giovanni Canzio, noto magistrato e primo presidente della cassazione, incontrerà gli studenti del liceo Leonardo da Vinci di Lanusei per parlare di legalità e delle figure di Falcone e Borsellino. Questo incontro, organizzato dall’Ordine degli Avvocati, è stato
Rappresentare le donne nelle liste elettorali dell’Ogliastra: è la battaglia per la quale la Commissaria regionale di parità Rosa Maria Millelire si sta spendendo e sulla quale ha trovato pieno appoggio dal Partito dei Sardi (del quale è anche coordinatrice
Lo spettacolo dedicato alle truffe agli anziani “Sotto mentite spoglie” si terrà domenica 24 settembre alle 18 presso il teatro San Francesco di Tortolì. Tratta il tema delle truffe agli anziani ed è stato ideato e prodotto dall’associazione culturale Simul.
Appuntamento venerdì 22 settembre a Lanusei, per la prima Rassegna dell’Organetto. L’evento musicale, che verrà presentato da Gabriella Gallus e vede la direzione artistica di Alessandro Mulas, si terrà a partire dalle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele. Sul palco vedremo
Premio Nazionale Ponte Vecchio. Premiata a Firenze Virginia Murru, scrittrice ogliastrina, prima classificata con il componimento ‘Fiore di loto’, dedicato ad una ragazzina diversamente abile. Presente alla Cerimonia di premiazione il Presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani. «Bellissima
Gli speleosub della Federazione Speleologica Sarda hanno concluso con successo il campo di riposizionamento ingressi nelle grotte della costa di Baunei. Cinquanta gli ingressi individuati e “placchettati”, dentro un percorso segnato dalle vie dell’acqua, come quella di “Bel torrente” (nella
Il velo è stato tolto, l’opera svelata. Venerdì pomeriggio, infatti, Virginia Brescia e Roberto Cau hanno ufficialmente omaggiato il Comune di Lanusei di un “murale di vetro” da loro ideato e realizzato. L’opera dei due artisti ogliastrini, che sotto il marchio B&C stanno
Scogliere a picco sul mare, flora e fauna tra le più belle, salite e discese che non ti aspetti. Questo è stato il teatro, ieri mattina, della terza edizione del Trofeo Arbatax Park di corsa. La gara, della lunghezza di 10 km,
Nell’estate del 1962 il fotografo Henri Cartier–Bresson trascorse alcune settimane in Sardegna, dai paesi interni fino a Cagliari, per realizzare un reportage che raccontasse della Sardegna negli anni del boom economico. Il viaggio nell’isola del grande fotografo, inviato delle edizioni