Più che una Freccia è una roccia! Il cagnolino che nei giorni scorsi era stato ricoverato alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano dopo essere stato infilzato con un arpione da pesca è in netta ripresa, come comunicato dagli stessi veterinari
Detti sardi: “Ses peusu de sa fabbrica de Sant’Anna”: un modo di dire per chi mette tanto tempo a realizzare qualcosa. La chiesa di Sant’Anna si trova a Cagliari in via Azuni, quartiere storico di Stampace. La costruzione cominciò nel
Era scomparsa nel gennaio del 2014 e di lei non si erano avute più notizie. Ieri intorno alle 21.30, non lontano dal centro abitato di Assemini, due passanti hanno notato nascosto nella vegetazione un corpo, poi rivelatosi proprio quello di
Incredibile disavventura per due studenti di Ravenna in cerca di una casa in affitto a Bologna per motivi di studio. Carlo e Yosef, uno iscritto in Scienze della Comunicazione, l’altro all’Isef, si sono rivolti a un’agenzia immobiliare per cercare una
La storia ha quasi dell’incredibile e a narrarla è il quotidiano La Repubblica. Il furto è avvenuto in provincia di Caserta. Posta la foto della sua bici su Facebook, ancora incredulo. “Aiutatemi a ritrovarla. Oltre il valore economico, aveva un
Un primato non certo lusinghiero quello della provincia di Nuoro, che però fa il paio con un record molto positivo che riguarda la provincia di Oristano. Se la provincia barbaricina è quella dove si consuma – in rapporto alla popolazione
È nata prima del tempo, due mesi in anticipo, alle due di questa notte, lunedì 25 settembre 2017. Giulia è una bambina come le altre e ha davanti una vita uguale a quella di un qualsiasi cittadino italiano. Più o
Che la Sardegna per Napoleone Bonaparte non fosse una terra lontana e misteriosa lo si può intuire dai suoi natali. Il condottiero e imperatore francese nacque infatti ad Ajaccio, a poche decine di chilometri da Bonifacio, la cittadina corsa che guarda la Sardegna da nord. Pochi
S’Isportellu de sa Limba Sarda de Tortolì bolet cuncordare pro su mese de ladàmine e de onniasantu unu Cursu de Limba e Cultura Sarda. Durante su cursu s’ant a imparare is normas ortogràficas pro iscrìere a règula su sardu. Dies
Le parole pronunciate da Piero Pelù durante il concerto dei Litfiba all’Arena Grandi Eventi di Sant’Elia tenuto il 12 agosto scorso avevano scatenato un putiferio sul web con una coda molto lunga di polemiche. «Ragazzacci qualcuno si ricorda di Nagasaky, Hiroshima,