Da quest’anno i bambini delle scuole medie di Ilbono potranno imparare il sardo a scuola in un modo facile e costruttivo grazie al CD didattico “Su sardu de ogni die”, realizzato dall’Istituto di Studi e di Ricerche Camillo Bellieni, associazione
Dae ocannu is pitzinnos de s’Istitutu Cumprensivu de Irbono ant a pòdere imparare su sardu in iscola in manera simple e cun profetu, gràtzias a su CD didàticu “Su sardu de ogni die”, realizadu dae s’Istitutu Camillu Bellieni de Tàtari
Il Comune e l’Associazione Turistica Pro Loco di Ilbono sono lieti di invitarvi all’undicesima edizione della sagra “Pane e Olio in Frantoio”, in programma per il 24 e il 25 novembre 2012. Anche quest’anno la manifestazione si aprirà in concomitanza
Sa Comuna e s’Assòtziu Turìsticu Pro Loco de Irbono sunt contentos de bos cumbidare a sa de ùndighi editzione de sa sagra “Pane e Olio in Frantoio”, in programma su 24 e su 25 de onniasantu. Peri ocannu sa manifestatzione
Quante volte abbiamo sentito dire che insegnare il sardo ai bambini è sbagliato perché impedisce loro di imparare bene l’italiano? Si tratta ovviamente di un’idea errata, di un preconcetto che viene confutato anche da numerosi studi che suggeriscono esattamente il
Cantas bortas amus intesu ca non tocat a insinnare su sardu a is pitzinnos pro ite ddis notzet a imparare s’italianu? Naturalmente custa est un’idea isballiada, est unu pregiudìtziu chi est cuntestadu finas dae unu muntone de istùdios chi narant
Noi di Vistanet siamo sempre attenti a tutto quello che succede in Ogliastra e, oltre alle manifestazioni, agli spettacoli e agli eventi mondani, siamo particolarmente sensibili alle tematiche legate alla salute, all’ambiente e all’economia della nostra Provincia. Per questo non
Is festas non finint mai pro sa Comuna de Seui, chi a pustis de sa festa de Su Prugadòriu at a sighire a regalare a is tzitadinos suos mùsica meda, ispàssiu e alligria. Dae su 2 a su 4 de
Ant a abarrare abertas finas a su 30 de onniasantu in iscritziones a is cursos pro sa segunda editzione de su progetu IMPARI’S, initziativa promòvida dae s’Assessoradu regionale a s’Agricultura pro sa formatzione de is operadores econòmicos de s’àera GAL,
Dal 1° al 4 novembre tutti gli appassionati di trekking potranno prendere parte alla “Taversata dei Tacchi d’Ogliastra”, un vero e proprio pellegrinaggio che porterà gli amati dell’escursionismo alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Sardegna centrale. L’escursione, organizzata dall’esperta