Il capotribù di Uta, il bronzetto nuragico più imponente mai ritrovato. Alla scoperta del bronzetto nuragico più grande finora ritrovato. Il “bronzetto Capotribù di Uta” è una statuetta nuragica rinvenuta nel 1849 ad Uta, nel Monte Arcosu, ed è considerata
Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra. In alta Ogliastra, cuore della Sardegna centro-orientale, la natura ha plasmato uno dei suoi capolavori più suggestivi, un luogo che unisce la forza dell’acqua alla quiete del
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Cabras, mare, spiagge e archeologia, nel cuore del Sinis. Cabras, dove la Sardegna racconta la sua anima tra mare, quarzo, nuraghi e Giganti. Nel cuore della penisola del Sinis, sulla costa centro-occidentale della
Meraviglie di Sardegna: Capo Comino, sabbia bianca e mare turchese per una delle spiagge più belle dell’Isola. Capo Comino, l’incanto selvaggio della Sardegna tra dune bianche, mare turchese e profumi mediterranei. Capo Comino è un gioiello luminoso incastonato nella costa
Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna. La morte di Alvaro Vitali segna la fine di un’epoca in cui la risata non conosceva filtri né ambizioni d’autore, fatta di peti
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud. Pula, dove la Sardegna abbraccia storia, mare e poesia. Un luogo che non si limita a offrire vacanze, ma esperienze autentiche. Situata nel sud-ovest dell’isola, Pula è una
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini, uno dei centri più importanti del Medio Campidano. Esploriamo Guspini: un tesoro nascosto nel cuore della Sardegna, tra tradizioni millenarie, ricchezze archeologiche e paesaggi mozzafiato, un vero e proprio mosaico di storia,
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sant’Antioco, mare e tradizioni, nel cuore del Sulcis. Immaginate un’isola che, nel cuore del Sulcis, si presenta come un gioiello di mare, storia e cultura, un luogo dove il passato si mescola con
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fluminimaggiore, tra miniere e splendide attrazioni naturalistiche e archeologiche. Immerso nel suggestivo territorio dell’Iglesiente, nel sud-ovest della Sardegna, Fluminimaggiore emerge come un vero e proprio scrigno di tesori, tra miniere abbandonate, paesaggi naturali
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Buggerru, tra vecchie miniere e spiagge da sogno. Buggerru, un tesoro nascosto tra passato minerario e spiagge da sogno: un viaggio indimenticabile tra storia, natura e tradizione in un angolo autentico della Sardegna.