Il Comitato Leva 86 di Arzana organizza quest’anno i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, che si terranno dal 20 al 23 agosto.
Ricco il programma della festa, che inizierà sabato 20 agosto con la messa e la processione solenne del simulacro del santo per le vie del paese, in compagnia dei cavalieri, dei fucilieri e delle launeddas di Luigi Lai. Alle 20 balli in piazza con il fisarmonicista G.Mereu e a seguire il concerto in piazza del noto cantante Paolo Meneguzzi.
Per domenica mattina è prevista la messa nella chiesetta campestre dedicata al Santo e nel pomeriggio presso San Martino la seconda edizione del Battesimo della Sella e l’esibizione degli allievi del centro equestre Monte Idolo. A seguire, intrattenimento per tutte le età: giochi di società, truccabimbi e tanto altro a cura di alcuni volontari. Alle 20 balli in piazza e lo spettacolo della Pola Show, giunta al 30esimo anniversario.
Lunedì 22 il simulacro del santo farà ritorno in parrocchia, dopo la messa solenne e la processione per le vie del paese. In serata ancora divertimento con i balli in piazza e la gara poetica con Mureddu, Donaera e Dionigi accompagnati dai Tenores di Arzana.
I festeggiamenti termineranno martedì 23 agosto con Sa Corona per le vie del paese e, in serata, con i balli in piazza in compagnia del fisarmonicista G.Mereu e del gruppo Kantidos .
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…