Londra – New York in un’ora? Si può con il Concorde, l’aereo ipersonico

Londra – New York in aereo in appena un’ora. Si può, o meglio si potrà. Il colosso aeronautico Airbus ha depositato lo scorso luglio il brevetto di un nuovo aereo ipersonico, (Ultra-Rapid Air Vehicle) ribattezzato “Concorde 2” in grado di volare
Londra – New York in aereo in appena un’ora. Si può, o meglio si potrà. Il colosso aeronautico Airbus ha depositato lo scorso luglio il brevetto di un nuovo aereo ipersonico, (Ultra-Rapid Air Vehicle) ribattezzato “Concorde 2” in grado di volare a 4,5 volte la velocità del suono. Sarebbe il figlio del vecchio Concorde, l’aereo di linea supersonico che volava da Londra a New York in circa 3 ore e mezza e che ha terminato i voli nel 2003, a seguito del terribile incidente del 2000 e degli attentati dell’11 settembre 2001, che hanno compromesso la sicurezza aerea.
Il concorde 2 sarà spinto da una combinazione di motori: due jet convenzionali attaccati alla fusoliera, da due razzi da missile sulla coda e da due ramjet (statoreattori) propulsi da un mix di ossigeno e idrogeno sotto le ali. L’aeromobile ha un design che assomiglia più a quello di una navicella spaziale che a quello di un aereo, decollerà verticalmente e volerà più in alto dei comuni aerei, ad un’altitudine di 35.000 metri, quindi nella stratosfera, dove supererà il muro del suono grazie ai suoi statoreattori (motori a reazione) alari.
Sarà un aereo esclusivamente per super Vip: potrà ospitare a bordo massimo 20 persone. E saranno ricchi, ricchissimi quelli che potranno permettersi il costoso biglietto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA