Acqua sporca a Tortolì. La causa del disagio un allaccio abusivo?
Una domenica costellata dalle lamentele, quella appena trascorsa. A far insorgere residenti e turisti sono state le caratteristiche dell’acqua cosiddetta “potabile” che si è presentata ieri pomeriggio, in particolare nei rioni di Monte Attu e Santa Lucia, in terribili condizioni: sporca, oleosa
canale WhatsApp
Una domenica costellata dalle lamentele, quella appena trascorsa. A far insorgere residenti e turisti sono state le caratteristiche dell’acqua cosiddetta “potabile” che si è presentata ieri pomeriggio, in particolare nei rioni di Monte Attu e Santa Lucia, in terribili condizioni: sporca, oleosa e in alcuni casi anche maleodorante.
Quello di ieri è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi che hanno visto sgorgare a Tortolì acqua torbida, assolutamente inutilizzabile. Sul web è scattata la polemica: decine gli scatti degli utenti del social network che denunciano la gravissima situazione. I più indignati, come è logico, i genitori, preoccupati per la salute dei propri bambini. Non ci sono ancora notizie ufficiali da parte del gestore idrico ma parrebbe che la causa dell’acqua sporca sia un allaccio abusivo collegato alla condotta gestita dal potabilizzatore di Monte Attu. Gli operai di Abbanoa stanno lavorando nel tentativo di far rientrare l’emergenza .
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Energia, creschet s’ispesa pro impresas e famìllias sardas

Sas impresas e sas famìllias sardas sunt sighende a fàghere sos contos cun una depressione energètica chi, nointames de sos primos signales de rallentamentu, paret ancora resistente meda.
canale WhatsApp
Energia, creschet s’ispesa pro impresas e famìllias sardas
Sas impresas e sas famìllias sardas sunt sighende a fàghere sos contos cun una depressione energètica chi, nointames de sos primos signales de rallentamentu, paret ancora resistente meda.
Su pesu de sas bulletas abarrat artu meda e nch’est ancora a tesu sa normalidade de sos prètzios de in anti de sa crisi. S’energia abarrat unu de sos fatores chi pesant de prus subra de sa solididade econòmica de sa Sardigna, cunditzionende non sa cumpetitividade de sas aziendas ebbia, ma finas sa calidade de sa vida de sa gente.
Sas impresas piticas e medianas de s’ìsula ant tentu un’ispesa in prus de 77 milliones de èuros (prus o mancu) causada dae s’energia incarida. Unu nùmeru importante chi ponet frenos a sas intradas, ponet barrancos a sos investimentos e bortas meda non permitit sa pianificatzione de sa crèschida. Finas pro sas famìllias sardas sa situatzione abarrat dificultosa. Sos prètzios pro s’impreu de s’elètricu e de su gas in paragone a su 2021sunt prus artos de su 42,3%.
Su cunfrontu cun situatziones europeas prus o mancu che pare ponet in evidèntzia comente a sas impresas sardas piticas e medianas lis tocat de parare fronte a una diferèntzia cumpetitiva carculada in 14 milliones de èuros. S’energia duncas est est una de sas isfidas prus importantes pro s’isvilupu econòmicu de s’ìsula. A minimare su càrrigu fiscale in sas bulletas, faghende finas interventos mirados pro fàghere crèschere sa resa energètica e s’auto-produtzione, podet dare un’agiudu pro chi su benidore de sas impresas e de sas famìllias sardas si potzat suportare mègius.
Su de passare a fontes rinnovàbiles e su de megiorare sos consumos sunt trastes primàrios pro minimare sa dipendèntzia dae sos mercados de fora e pro trasformare s’ispesa pro s’energia in una possibilidade de crèschida, cumpetitividade e annoamentu. In una situatzione econòmica globale pagu segura, a moderare s’ispesa energètica est indispensàbile pro dare istabilidade a sas aziendas, pro agiuare sa gente e pro s’isvilupu sostenìbile de sa Sardigna intrea.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

