I 100 anni di Intercultura festeggiati alla Torre San Miguel

“Dalle ambulanze agli scambi interculturali: 100 anni di AFS Intercultura” è il titolo della mostra fotografica che fino a stanotte sarà possibile visitare presso la Torre San Miguel di Arbatax. Alcuni volontari accompagneranno i visitatori alla scoperta degli scatti in
“Dalle ambulanze agli scambi interculturali: 100 anni di AFS Intercultura” è il titolo della mostra fotografica che fino a stanotte sarà possibile visitare presso la Torre San Miguel di Arbatax. Alcuni volontari accompagneranno i visitatori alla scoperta degli scatti in esposizione e racconteranno la propria esperienza di “cittadini del mondo”. Tra le candide mura della torre arbataxina hanno trovato posto la mostra fotografica “Come Intercultura ha cambiato la mia vita”, la mostra pittorica “Come vedo Intercultura” orchestrata dall’associazione Giuilea Fucine d’Arte e la mostra itinerante della storia dell’ American Field Service (AFS).
La mostra, terminata la permanenza ad Arbatax, si sposterà il 25 e 26 luglio presso la Torre di Santa Maria Navarrese e sarà accompagnata dalla presentazione del libro “Dove sta la frontiera” a cura dell’attore lanuseino Silvano Vargiu, accompagnato dalle musiche di Edoardo Primo. Il 22 e 23 agosto, invece, Intercultura si sposterà presso la Torre di Bari Sardo, dove sarà possibile assistere ad un reading teatrale di Gian Luisa Carracoi, sulle note del musicista Alex Burati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA