Tortolì senza barriere. In spiaggia arrivano le sedie per disabili
Sedie Job per i disabili distribuite in sei stabilimenti balneari di Tortolì e Arbatax. Le vacanze nelle spiagge sono accessibili a tutti. La vita nelle principali spiagge del litorale di Tortoli – Arbatax sarà più agevole per tutti grazie
canale WhatsApp
Sedie Job per i disabili distribuite in sei stabilimenti balneari di Tortolì e Arbatax. Le vacanze nelle spiagge sono accessibili a tutti.
La vita nelle principali spiagge del litorale di Tortoli – Arbatax sarà più agevole per tutti grazie all’iniziativa intrapresa dall’Assessore ai Servizi Sociali Isabella Ladu, in collaborazione con l’amministrazione del Comune di Tortoli che darà in gestione a titolo gratuito alle persone con disabilità la Sedia Job, la carrozzina da mare per disabili che permette di entrare in acqua rimanendo seduti.
La Sedia Job è munita di una coppia di ruote con sezione larga e gonfiabili studiate per consentirne l’utilizzo agevole su tutti i tipi di fondo (sabbia, ciottoli, neve) che consentono l’ingresso, il galleggiamento e la permanenza in acqua restando comodamente seduti, facilitando così l’accompagnatore che potrà senza sforzi aiutare il disabile a ritornare sotto l’ombrellone oppure ad andare sotto le docce. E’ inoltre costruita con materiali in lega che non temono l’attacco della salsedine.
La soluzione ideale per le persone con problemi di mobilità temporanea e permanente i quali, a causa delle molteplici barriere architettoniche, non hanno fin’ora avuto la possibilità di vivere in libertà la propria vacanza al mare e per gli stabilimenti balneari, non provvisti di attrezzature per l’agevole soggiorno dei disabili nelle spiagge.
Le sedie sono disponibili nel lido di Orrì a Cea e al Basaura dalle 8 del mattino fino alle 19. A offrirne l’uso, sono gli stabilimenti balneari che hanno abbattuto le barriere architettoniche o che, nelle scorse stagioni estive, hanno registrato un maggior numero di richieste. Per il loro l’utilizzo è comunque necessaria la presenza di un accompagnatore o dell’assistenxa del bagnino.
Questi gli stabilimenti in cui le sedie sono disponibili:
Lido di Orrì:
1. Su Stancu
2. Lido Luca
3. Il Merendeiro (Foxi Lioni)
4. Piscinette (Foxi Lioni)
Basaura:
1. Ma.gi. sas di Marco Ladu
Cea:
1. Mediterranea Servizi Sirio Meloni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
S’Istrumpa: s’anima antiga de sa Sardigna chi luttat po no essere ismentigada

In su coro pius beru de sa Sardigna, attesu dae sas plajas prenas de zente e da sos caminos turisticos pius iscuttos, bivet unu connottu de milli e milli annos chi resistit a su tempus e si rennoat cun braga: S’Istrumpa, sa lutta de su connottu sardu.
canale WhatsApp
S’Istrumpa:s’anima antiga de sa Sardigna chi luttat po no essere ismentigada.
In su coro pius beru de sa Sardigna, attesu dae sas plajas prenas de zente e da sos caminos turisticos pius iscuttos, bivet unu connottu de milli e milli annos chi resistit a su tempus e si rennoat cun braga: S’Istrumpa, sa lutta de su connottu sardu.
Non si tratta solu de unuj cunfruntu fisicu intre duos isportivos, ma de unu patrimoniu culturale fungudu, carrigu de signifficu, chi contat un’istoria fatta de terra,fadiga,comunidade e identidade. Sa paraula” Istrumpa”, in sardu, cheret narrere “abbranchiada”, “atzumbu” o “lutta”, e d’est propriu custu su coro de sa regula: duos gherradores si abbrancant po sa chinta, in d’una presa chi est umparis ecchilibriu e tesone,tennica e fortza.
S’intentu est de isbalantziare s’avversariu lu faghere ruere in terra chenza mai impittare corpos fogosos o iscurrettesas. Est una lutta leale, essentziale, fatta de movimentos lestros e pretzisos, inube contant s’esperientzia, sa resistentzia e mescamente su rispettu. In passadu, S’Istrumpa fuit isparta in tottu s’isula,pratigada mescamente in sas biddas de s’internu, in Barbagia, in Ozzastra e atteras zuras de sos montes, inube sos zovanos s’isfidaiant in su mentres de sas festas patronales, fieras istagionales o sos momentos de addobiu tottumpare.
Fuit una manera po mustrare fortesa e coraggiu, ma puru po si divertire e si mustrare umparis fortza e corazzu, ma puru po si divertire si cunfrontare intre pares in d’una comunidade, passande.
Est unu fattore po mustrare fortza e braga. Cust’isport est bistadu sighidu fintzas a livellu internatzionale, diveninde dragomannu, de abbenimentos e pensamentos, chi ponent umpare sas luttas de su connottu de populos divressos: dae sa Bretagna a s’Iscotzia, dae s’Islanda a s’Iran, passande po regiones de s’Italia chi asserbant pratigas comente custas . In custos addobios, S’Istrumpa si cunfruntat cus “sas sorres” europeas creande pontes de cultura e momentos de iscambiu chi andant addia de su gestu isportivu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA