Omicidio Usai. Era presente una terza persona
Aldo Doa, muratore 56enne di Arzana, accusato dell’omicidio di Silverio Usai, il giovane freddato il 12 aprile a Tortolì con un colpo d’arma da fuoco, ieri si è presentato dinnanzi al Gip Nicola Clivio, difeso dall’avvocato Marcello Caddori. Fino
canale WhatsApp

il luogo del delitto
Aldo Doa, muratore 56enne di Arzana, accusato dell’omicidio di Silverio Usai, il giovane freddato il 12 aprile a Tortolì con un colpo d’arma da fuoco, ieri si è presentato dinnanzi al Gip Nicola Clivio, difeso dall’avvocato Marcello Caddori. Fino a ieri ha trascorso le proprie giornate in carcere.
Le rivelazioni sono state sconcertanti. Doa e il suo avvocato hanno parlato di legittima difesa. La pistola, secondo la ricostruzione dell’accusato, l’aveva portata Usai e il colpo è stato sparato per errore durante la lite tra i due. Nella zona industriale di Tortolì, nel terreno di Doa dove il giovane Silverio pascolava il proprio cavallo incurante della rabbia del proprietario, ci sarebbe stata però una terza persona quella tragica sera. Un amico di Doa che quando ha visto la situazione precipitare è scappato via per poi presentarsi in caserma con un avvocato a raccontare tutto. Le indagini continuano tenendo conto di questi importanti sviluppi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sa regione de Sardigna torrat a bogare a pizu s’ente in azudu de sas artesanias artìsticas de su connotu.

S’Istituto Sardu Organizazione Tribàlliu e Artesania, pius connotu comente I.S.O.L.A., est torradu a nàschere a pustis de unos vint’annos. S’ente fuit mortu in su 2006, a pustis de una leze regionale, e su chi faghiat fuit passadu in manos de s’Agentzia Sardigna Promotzione, chi poi fuit morta issa e-totu in su 2015.
canale WhatsApp
Sa regione de Sardigna torrat a bogare a pizu s’ente in azudu de sas artesanias artìsticas de su connotu.
S’Istituto Sardu Organizazione Tribàlliu e Artesania, pius connotu comente I.S.O.L.A., est torradu a nàschere a pustis de unos vint’annos. S’ente fuit mortu in su 2006, a pustis de una leze regionale, e su chi faghiat fuit passadu in manos de s’Agentzia Sardigna Promotzione, chi poi fuit morta issa e-totu in su 2015.
Oe sa Regione Sarda at detzisu de puntare e de pònnere a cùrrere dinare torra in custas cosas, pensande chi siant cosas de importu mannu po mezorare sas artesanias sardas. Sa Giunta Regionale at fatu unu disegnu de leze chi at sa punna de torrare a fàghere dae nou s’I.S.O.L.A.
Ant iscritu bator tìtulos e sèighi partes, cun su finis non solu de ofèrrere a sos artesanos una ghia, ma fintzas de dare nàschida noa a s’economia sarda e de favorire betadas de manos in sa categoria de custos triballiantes, chi gai si podent azuare pari-pari. Sas artesanias artìsticas in Sardigna sunt semper istadas de importu mannu: famados meda sunt sos tapetos e sas mantas de Samugheo, sas zarritas de Aristànis, sas prendas in filugrana de Durgale e sas màscaras de linna de Otzana, sas canisteddas de Flussio… e sunt medas sas cosas chi si faghent in Sardigna, e cadauna at sa bellesa sua.
Est unu patrimòniu culturale e econòmicu de s’ìsula nostra, cun connoschèntzias e sabiores costoidos in sas famìlias chi los ant imparados dae babbu in fizu e dae mamma in fiza. Custos annos chi nos mancaiat un’ente comente s’I.S.O.L.A. paret chi nos mancherat sa ghia po amparare totu custos tribàllios.
Chi siat torrada a nàschere s’I.S.O.L.A. est una cosa bella abberu. S’istituto s’at a interessare de azuare sos artesanos in su tribàlliu insoro: dae su fatu de imparare a sos zòvanos a fàghere custas cosas in manos, cosa chi paret chi si esserat perdinde, a su fatu de las trasmìtere po su tempus bennidore. De importu mannu at a èssere puru s’azudu chi s’I.S.O.L.A. at a dare po su cummèrciu. B’at àere poi trastes noos chi ant a favorire s’intrada de su design de sas dies de oe in sas mustras e in sos manizos de su tempus coladu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA