Lerede ufficializza la nuova ripartizione delle deleghe
Annuncio della nuova giunta comunale. Il sindaco di Tortolì Domenico Lerede ritira le dimissioni ed esorta il consiglio all’unità. “Vado avanti per il bene di Tortolì, perché voglio bene a questa cittadina fatta da tortoliesi che meritano di esserlo. Ritiro
canale WhatsApp

Lerede e Stochino
Annuncio della nuova giunta comunale. Il sindaco di Tortolì Domenico Lerede ritira le dimissioni ed esorta il consiglio all’unità.
“Vado avanti per il bene di Tortolì, perché voglio bene a questa cittadina fatta da tortoliesi che meritano di esserlo. Ritiro le mie dimissioni per il senso civico che sento, per la responsabilità che nutro nei confronti di chi mi ha votato e per il rispetto di quest’assemblea. Sono conscio che con buona probabilità, mi mancheranno i numeri, ma i numeri sono ciò che cercherò nel senso di onestà di chi mi ha accompagnato in questa esperienza. Sarà responsabilità di ogni consigliere tenere fede agli impegni presi”.
Questa la nuova giunta comunale annunciata dal primo cittadino: Domenico Lerede è sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione, Trasporti, Turismo e spettacolo, Lavoro, Urbanistica, Edilizia Privata, Beni Demaniali, Parchi e Informatizzazione, Ambiente, Verde Pubblico, Vigilanza, Traffico,Bilancio, Programmazione, Affari Generali, Patrimonio e Personale Sport e Comitati, Pubblica Istruzione, trasporti, Turismo e spettacolo, Lavoro, Urbanistica, Edilizia Privata, Beni Demaniali, Parchi e Informatizzazione, Ambiente, Verde Pubblico, Vigilanza, Traffico,Bilancio, Programmazione, Affari Generali, Patrimonio e Personale Sport e Comitati.
Rita La Tosa è vicesindaco con delega alle Attività Produttive e alle Politiche Giovanili.
Severina Mascia è assessore alla Cultura, Servizi Sociali, Volontariato, Affari Legali e Contenzioso.
Paolo Stochino è assessore ai Lavori pubblici, Opere Pubbliche, Servizi Tecnologici, Beni archeologici, Protezione Civile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardigna, torrat sa limba bleu: in austu iscopertos 9 logos de infetzione.

In austu, sos locos pius corpados sunt bistados Casteddu cun 2, su nugoresu cun d’unu e mescamente s’Ozzastra cun 6. In tottu sunt bistados cuntagiados 48 animales supra 2.084 presentes in sas zuras interessadas, cun 13 animales mortso po su virus.
canale WhatsApp
Sardigna, torrat sa limba bleu: in austu iscopertos 9 logos deinfetzione.
In d’unu mese 48 animales cundidos e 13 mortos. Addurant sutta de osservatzione puru sa Frebba de su Nilu e sa dermatite nodulare de sas baccas. Cun s’arrivu de sas temperaduras artas, in Sardigna torrat fintzas sa Limba bleu, sa maladia chi corpat sos gramuladores e chi in sos annos passados aiat postu in brinugu medas pesamentos de s’isula.
Secundu s’urtimu azzoronamentu sunt 9 sos logos de infetzione de Blue Tongue chi si sunt isviluppados in s’isula in su mese de austu, a sos
cales si azzunghent sos 15 de su mese de triulas, po una summa de 24 in s’istiu 2025. In austu, sos locos pius corpados sunt bistados Casteddu cun 2, su nugoresu cun d’unu e mescamente s’Ozzastra cun 6. In tottu sunt bistados cuntagiados 48 animales supra 2.084 presentes in sas zuras interessadas, cun 13 animales mortso po su virus.
Sa diffusione in Sardigna est mescamente de su tipu 8, giai connoschidu in sos annos passados, ma nde sunt bistados agattados fintzas de su 3 e 4, cunfirmande sa variedade de su virus chi est circulande in s’iscrocca. Sa Blue Tongue no est unu perigulu po s’omine, ma podet corpare in manera grae berbeghese, crapas e baccas, faghinde dannos meda a livellu accolomicu e de produssione. Sa trasmissione arrivat cun sa puntura de arrabbios pitticcos, sos culicoides, chi agattant in sas dies cardas e umidas sas cunditziones ideales po si ammanniare.
In pius de sa Limba bleu,sos controllos in Sardigna si sunt faghinde puru po atteras maladias virales: Sa Frebba de su Nilu Occidentale e sa dermatite nodulare de sas baccas. Sas autoridades invitant sos pesadores e sos chi tribagliant in cussu campu de bistare attentos, rispettare sa biosicuresa e azzuare sos veterinarios po sinzalare donzi casu suspettu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA