Recupero di campionato. Il Cardedu stoppa il Monastir
Al comunale “San Paolo” di Cardedu va in scena l’ultimo recupero della 26°giornata del girone B di prima categoria. Il Cardedu invischiato in piena zona playout affronta il Monastir dal destino completamente opposto. La squadra di Mister Cossa ha la
canale WhatsApp
Al comunale “San Paolo” di Cardedu va in scena l’ultimo recupero della 26°giornata del girone B di prima categoria.
Il Cardedu invischiato in piena zona playout affronta il Monastir dal destino completamente opposto. La squadra di Mister Cossa ha la ghiotta occasione di agganciare la Castor in vetta, fermata sul pareggio a Seui. I cagliaritani si presentano a Cardedu con la formazione al completo, mentre i biancorossi di casa devono fare a meno di Giordano Sonis.
Si è giocato in notturna con fischio di inizio alle 19.30. Spalti gremiti e partita che si mette subito male per la squadra di mister Boi che perde subito il capitano Deplano per infortunio. Al 22° gli ospiti passano. Incertezza della difesa biancorossa e Cau tutto solo davanti a Ladinetti fa goal. Poco dopo il Monastir sfiora il raddoppio con Farris. Rispondono i biancorossi con Corgiolu che spara alto dal limite. I locali continuano a premere e Lorrai tutto solo spara sul portiere. Gli animi si accendono e l’arbitro ha il suo da fare per tenere la partita sui binari giusti. A un minuto dal riposo,la vice capolista usufruisce di un rigore per un fallo di mano ad opera di Corgiolu. Sul dischetto si presenta Cau che con freddezza realizza. Due a zero e squadre negli spogliatoi. Il secondo tempo vede subito il Monastir all’attacco con il solito Cau. Il numero 7 sfiora subito la tripletta di testa e sempre lo stesso attaccante sfiora il palo con un diagonale al 50°.Ancora gli ospiti si rendono pericolosi con una incursione di Cadde. Al 58°Lorrai sfiora il palo con un rasoterra dopo essersi liberato al limite dell’area. Preludio del gol che arriva al 63°. Cross all’interno dell’area ospite, la difesa libera, Lorrai raccoglie il pallone ai 25 metri e lo spedisce sotto l’incrocio dei pali. Nulla da fare per Pili. Sembrerebbe l’inizio di un assalto all’armata bianca, invece i biancorossi rallentano lasciando l’iniziativa al Monastir. Siamo al 70°quando ancora Cau coglie la parte alta della traversa con una punizione dal limite. Ancora gli ospiti con Mascia e Poddesu sfiorano il terzo gol. Al 74°ci prova ancora Mascia prima (tiro fuori) e poi con un diagonale di Pistis che Ladinetti devia in corner. La partita diventa sempre più tesa e fioccano i cartellini. Il Cardedu prova a spingere con la forza della disperazione in cerca del pareggio ma difetta nell’ultimo passaggio. Il direttore di gara assegna 5 minuti di recupero. Al 92° Scattu salva la propria porta anticipando di un soffio Pistis. Quando ormai la squadra ospite assaporava l’aggancio alla capolista Castor, il Cardedu guadagna un rigore per fallo su Pilloni. Il minuto è il 94° e sul dischetto si presenta Manuel Cabras che fulmina Pili. Braccia e sguardo rivolti al cielo e corsa sotto la tribuna dove viene sommerso dall’abbraccio di tutti i suoi compagni di squadra. Al fischio finale i biancorossi di mister Boi esultano per aver ripreso una partita che sembrava persa, mentre il Monastir si rammarica per l’occasione persa.
Il Cardedu sale a 30 punti e domenica farà visita alla Ferrini Quartu . Il Monastir resta al secondo posto, a due punti dalla Castor. Nella prossima partita sfiderà tra le mura amiche il Triei di Marcello Pilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
S’iscoperta de sos iscoglios ruggios de Arbatax chi non si podent ismentigare: sa sea de porfidu ruggiu supra su mare.

Custas roccas, artas fintzas a bindighi metros, creant unu cuntrastu ispettaculare cun su birde de sa pedra birde e su bleu cadriu de sas abbas de su mare, donande una bista unica e ammaghiante chi lis at fattu balanzare su proerzu de “sea de su mare”.
canale WhatsApp
S’iscoperta de sos iscoglios ruggios de Arbatax chi non si podent ismentigare: sa sea de porfidu ruggiu supra su mare.
Sos Iscoglios Ruggios de Arbatax, chi si acciappant in sa marina de Tortulè, in Ozzastra, sunt una de sas coinas naturales pius ammaghiantes de sa Sardigna. Si trattat de roccargios mannos de porfido ruggiu che bessint dae su mare in s’intrada de su portu de Arbatax, a sos pes de su coddu de Bellavista. Custas roccas, artas fintzas a bindighi metros, creant unu cuntrastu ispettaculare cun su birde de sa pedra birde e su bleu cadriu de sas abbas de su mare, donande una bista unica e ammaghiante chi lis at fattu balanzare su proerzu de “sea de su mare”.
Sas roccas, de issida vulcanica artziant a casi 260 miliones de annos faghet, testimonzant s’istoria geologica antiga de s’isula e allocant ancora oe sos sinzos de sas attividades chi bogant a fora bezzas, ligadas a su fraigu de su portu chi est accanta. Tzelebres po sa bellesa insoro e po essere bistadas s’iscena de sa tzelebre finale de su film “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’Agosto” de Lina Wertmuller, sas Roccas Ruggias sunt puru su coro chi toccheddat de abbenimentos culturales comente su Roccas Ruggias Blues Festival, resigna musicale de s’istiu chi muttit artistas de fama internatzionale.
Dae deghe annos, Arbatax est bistadu reconnoschidu in manera uffitziale comente Burgu Marinaru e sos Iscoglios Ruggios sunt sa cona chi non si podet discutire, dande unu contribbudu po lu faghere connoschere in tottu su mundu comente unu de sos puntos de arrivu pius ammaghiantes de su Mediterraneu. Sa zura non est una plaja de su connottu, e apparat un’ambiente agreste fattu de roccas e pedras, perfettas po unu bagnu affriscante, tuffos ispettaculares dae sas athas de roccas o pius simple po ammirare s’intrichinu, cando su porfido si tinghet de tonalidades cardas e chi abbortigant. Bi si podet arrivare in maner fatzile meda in macchina, Sas Roccas Ruggias sunt atzessibbiles gratis tottu s’annu e apparant parcheggios accurtzu e servitzios essentziales gratzias a su trettu de su tzentru abitadu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA