Sanremo 2023, Chiara Ferragni sarà co-conduttrice: l’influencer ha accettato l’invito di Amadeus

Ormai è ufficiale: Chiara Ferragni condurrà con Amadeus la prima e ultima serata del Festival di Sanremo targato 2023.
canale WhatsApp
Ormai è ufficiale: Chiara Ferragni condurrà con Amadeus la prima e ultima serata del Festival di Sanremo targato 2023.
Ad annunciarlo lo stesso Amadeus, direttore artistico della kermesse, ieri sera al Tg1.
“Chiara Ferragni aprirà e chiuderà il festival, nelle serate di martedì 7 e di sabato 11 febbraio 2023” – ha spiegato Amadeus – “Sanremo è a febbraio – ha spiegato Amadeus – ma grazie alla Rai, all’ad Fuortes e al direttore Coletta, ho avuto il mandato a marzo e ho avuto modo di lavorare al festival: il regolamento è già realizzato e pubblicato, sto iniziando ad ascoltare i brani di giovani e big, e stasera inizia il gemellaggio tra Sanremo e il Tg1”.
“Grazie ad Amadeus per avermi voluto al suo fianco per aprire e chiudere @sanremorai 2023”, il commento di Chiara su Instagram, con cuoricino e foto che la ritrae sorridente accanto ad Amadeus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
È morto Emilio Fede, l’ex direttore del TG4 aveva 94 anni

La sua morte segna la fine di un’era per il giornalismo televisivo italiano: Personaggio discusso, lascia comunque un’impronta indelebile nella storia dei media del paese.
canale WhatsApp
Emilio Fede, noto giornalista e storico direttore del TG4, è deceduto il 2 settembre 2025 all’età di 94 anni. Era ricoverato da tempo nella Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano, dove le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime ore.
Nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) il 24 giugno 1931, Fede iniziò la sua carriera giornalistica negli anni ’50, collaborando con testate come la Gazzetta del Popolo di Torino e la Rai. Nel 1992 divenne direttore del TG4 di Mediaset, ruolo che ricoprì fino al 2012, consolidando la sua posizione di rilievo nel panorama televisivo italiano.
La sua morte segna la fine di un’era per il giornalismo televisivo italiano, lasciando un’impronta indelebile nella storia dei media del paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA