Banksy perde il copyright: niente diritti a un anonimo

Banksy perde il copyright: niente diritti a un anonimo. I giudici della Ue hanno stabilito che il celebre “Lanciatore di fiori”, apparso su un muro di Gerusalemme nel 2005, non può essere attribuito con certezza al suo autore. Banksy ha
canale WhatsApp
Banksy perde il copyright: niente diritti a un anonimo.
I giudici della Ue hanno stabilito che il celebre “Lanciatore di fiori”, apparso su un muro di Gerusalemme nel 2005, non può essere attribuito con certezza al suo autore.
Banksy ha perso il copyright sul suo lavoro più famoso e rischia di perdere i diritti su tutte le sue opere: i giudici europei hanno infatti stabilito che il celebre “Lanciatore di fiori”, apparso su un muro di Gerusalemme nel 2005, non può essere attribuito con certezza a un artista che si rifiuta di rivelare la sua identità. Proprio l’identità di Banksy è uno dei segreti meglio custoditi del mondo.
Il punto centrale, rimane comunque il fatto che l’ artista “abbia scelto di rimanere anonimo”, rendendo di fatto impossibile “individuarlo al di là di ogni dubbio come il proprietario di quei lavori”, e di “dipingere soprattutto graffiti sulle proprietà private di altri senza chiedere il permesso, invece di usare supporti di sua proprietà”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tassa de alloggiu 2024: boom de incascios po sos comunes sardos, tres bortas de pius in battoro annos

Si in su 2020 funt pagu pius de trinta sos comunes chi la faghiant pagare, oe sunt divennidos casi chimbanta, mescamente in cussas localidades inube su turismu est una boghe accolomica de fundamentu.
canale WhatsApp
Tassa de alloggiu 2024: boom de incascios po sos comunes sardos, tres bortas de pius in battoro annos.
In su 2024, sa tassa de alloggiu in Sardigna est arrivada a numeros record, sinzande una creschida chi assuprit in cunfruntu a su passadu. In solu battoro annos, sos incascios chi arrivant dae custa tassa sunt divennidos tres bortas de pius, fruttu non solu de s’accreschimentu de sos turistas, ma fintzas po s’adesione chi est creschinde de sos comunes chi faghent pagare sa tassa. Si in su 2020 funt pagu pius de trinta sos comunes chi la faghiant pagare, oe sunt divennidos casi chimbanta, mescamente in cussas localidades inube su turismu est una boghe accolomica de fundamentu.
Sos printzipales logos turisticos de s’isula- dae Terranoa a s’Alighera, dae Arzachena a Villasiumius- ghiant sa classifica po incascios, cunfirmande sa fortza attirante de carchi zura de sa costa. Puru comunes comente Casteddu e Santa Teresa de Gaddura ant registradu accreschimentos de signifficu, mentres atteros, comente Budone, ant bidu unu calu lezzeru, dimustrande una bista trighina.
Ma si da un’ala s’accreschimentu de s’importu podet essere leggidu comente unu sinzale positivu,dae s’atteru si abberit una meledada importante: comente benint impittados custos fundos? Sa tassa de alloggiu naschet cun s’idea de mezzorare sos servitzios turisticos, poderare sa promossione de s’iscrocca,finantziare s’ammantennere sos logos pubbricos e arricchire s’offerta culturale e ambientale. Intames, no est sempre craru comente sos comunes impittent custu dinari.
In d’unu momentu in su cale su turismu est torradu a essere unu de sos motores printzipales de s’accolomia sarda, sa trasparentzia supra s’impittu de sa tassa de alloggiu diventat importante meda. Non si trattta solu de faghere cassa, ma de torrare balore a s’iscrocca, apparande servitzios menzus a chie la bisitat e a chi bisitat. Sos numeros record de su 2024 ponent una porfia pretzisa a sas amministratziones: revertire sos incascios istraordinarios in benefitzios chi si podent toccare, chi si biant e pottant durare po tottus.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA