All’asta 30mila bottiglie di vini italiani, la decisione di Bastianich: parte del ricavato andrà in beneficienza

Il Covid negli USA ha fatto chiudere anche la maggior parte dei locali di Joe Bastianich: nel suo impero, solo locali chiusi o con aperture ridotte.
Il Covid negli USA ha fatto chiudere anche la maggior parte dei locali di Joe Bastianich: nel suo impero, solo locali chiusi o con aperture ridotte.
Anche il Del Posto, perla di cucina italiana a New York, ha le serrande abbassate.
Bastianich, bloccato a NY, ha preso una decisione: come riporta IlSole24Ore ha deciso di fare cassa con la metà della cantina del ristorante a Chelsea. Sono 30mila bottiglie di una collezione rara di vini italiani.
Alcune bottiglie sono state imbottigliate solo per il locale, e mai commercializzate.
Tra queste, il Barolo Giuseppe Rinaldi 1964 (lotto stimato dai 12 ai 18 mila dollari), il Recioto della Valpolicella Classico Gran Riserva di Giuseppe Quintarelli 1983 (2800 dollari) e il Sassicaia, Tenuta San Guido 1985 (4200 dollari).
La vendita è prevista per il 24 e 25 luglio e il catalogo è consultabile sul sito di Hart Davis Hart .
Il ricavato? Un tesoro da circa 4 milioni di dollari. Parte del ricavato andrà in beneficienza per progetti dedicati ai bambini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA