Ellie Goldstein, prima modella Gucci con la sindrome di Down

Inglese, 18 anni, è già una modella affermata. Ecco la sua storia
canale WhatsApp
Il suo sogno, con duro lavoro e grandissima tenacia, è diventato realtà. Ellie Goldstein, 18 anni, ha sempre desiderato diventare una modella: originaria di Ilford nella contea dell’Essex (Regno Unito), studia arti dello spettacolo al college di Redbridge (Essex) e da tre anni lavora con l’agenzia di modelli Zebedee Management che rappresenta persone con disabilità. Come riporta il Corriere, alle spalle ha diverse campagne pubblicitarie importanti, da Nike e Vodafone.
Ma adesso un altro grande successo, l’ennesimo: Ellie è stata scelta da Gucci per la campagna beauty di un mascara e apparirà sulle pagine di Vogue Italia. La disabilità non è un limite, come ha anche spiegato lo stilista Alessandro Michele che l’ha scelta: «Ho progettato il mascara L’Obscur per una persona autentica che usa il trucco per raccontare la sua storia di libertà, a modo suo», ha spiegato il designer che ha affidato il progetto al fotografo David PD Hyde.
Le immagini di Ellie postate sugli account Instagram della maison hanno raccolto tantissimi like (quasi 800 mila) e commenti affettuosi pieni di complimenti, mentre l’account Instagram della Goldstein @elliejg16_zebedeemodel continua a crescere.
Ellie non è la prima modella con la sindrome di Down a posare o a sfilare: l’australiana Madeline Stuart nel 2018 ha sfilato per Victoria’s Secret, mentre la spagnola Marian Avila è stata protagonista della passerella alla New York fashion week durante lo show di Talisha White.
Sanidade in Sardigna, unu brincu in daennantis:sa Regione favoressida in sos Lea

Sa Sardigna si cunfirmat intre sas treighi regiones italianas chi, in su 2023 at segudadu sos puntos de relata prevedidos dae sos Livellos essentziales de assistentzia (LEA), garantinde sas curas essentziales po mesu de su servitziu sanidariu natzionale, chentza pagare o pagande su ticket.
canale WhatsApp
Sanidade in Sardigna, unu brincu in daennantis:sa Regione favoressida in sos Lea.
Sa Sardigna si cunfirmat intre sas treighi regiones italianas chi, in su 2023 at segudadu sos puntos de relata prevedidos dae sos Livellos essentziales de assistentzia (LEA), garantinde sas curas essentziales po mesu de su servitziu sanidariu natzionale, chentza pagare o pagande su ticket.
Su resurtadu est unu mezzoramentu de signifficu po s’isula, chi registrat unu brincu in daennantis de 26 puntos in cunfrontu a su passadu: dae regione chi fuit bistada botzada, sa Sardigna tenet como una baludatzione positiva. Sos datos bessint a pizu dae s’istudiu de sa Fundassione Gimbe, fundada supra s’appitzicu 2023”Controllu de sos Lea po mesu de s’assentu Novu de Garantzia”. In su 2023, su pimpirinu de sa Regione fuit arrivadu a 192 supra 300, sinzande unu passu in daennantis de signifficu in sa capatzidade de garantire curas essentziales a totta sa populatzione.
Secundu s’istudiu de Gimbe, sa Sardigna est sa de seighi intre sas regiones e provintzias autonomas italianas e d’est risurtada de aere cumpridu secundu sos fundorios de su Novu Assentu de Garantzia, cunfirmande su mezoru alcansadu in su controllu de sos servitzios sanidarios e in sa tutela de sa salude de sos tzittadinos.
Su mezoramentu de sos Lea in Sardigna no est solu una parte istatistica, ma est fintzas unu puntu de arrivu beru po sa calidade de sa vida de sos tzittadinos. Sa sanidade pubbrica est unu pilotto de fundamentu de s’Istadu, capatze de garantire echivalentzia e possibilidade de curas po tottus, chentza tennere in contu su reddidu o su logu in su cale si bistat. In d’una iscrocca comente cussa sarda, chi tenet logos in sos cales no est fazile arribare e una populassione chi est ispartinada meda, s’efficientzia de su servitziu sanidariu tenet unu rolu chi est semper pius importante.
Abbuttinare in sa sanidade cheret narrere non solu curare sas maladias, ma prevennere cundissiones de salude pejus, assistere sas familias, garantire sicuresa e benessere sotziale.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA