(VIDEO) Alaska, è stato rimosso il “Magic Bus” di Into the wild

Una natura selvaggia, quella esplorata da Alexander Supertramp, che ha attirato a sé negli anni centinaia di escursionisti, alcuni ben attrezzati ed esperti, molti, troppi altri decisamente più sprovveduti. E proprio a causa di questo turismo incontrollato e pericoloso il mitico bus è stato fatto rimuovere.
Il Magic Bus, la casa di Cristopher McCandless, alias “Alexander SuperTramp”, non c’è più.
Le autorità dell’Alaska hanno deciso di rimuovere l’autobus, simbolo del romanzo “Into the wild” di Jon Krakauer da cui poi è stato tratto l’omonimo film diretto da Sean Penn, campione di incassi e di critica.
Una storia, quella di Cristopher McCandless, che ha fatto sognare i giovani di tutto il mondo, fatta della ricerca assoluta e incondizionata della libertà nella natura più selvaggia, quella dell’Alaska, che fu però fatale al giovane che rifiutò la società borghese per abbracciare l’avventura più totale. Il suo corpo fu trovato senza vita il 6 settembre 1992. A ucciderlo sarebbero state delle piante velenose scambiate per dei tuberi selvatici.
Una natura selvaggia, quella esplorata da Alexander Supertramp, che ha attirato a sé negli anni centinaia di escursionisti, alcuni ben attrezzati ed esperti, molti, troppi altri decisamente più sprovveduti. E proprio a causa di questo turismo incontrollato e pericoloso il mitico bus è stato fatto rimuovere. Un elicottero lo ha prelevato e portato altrove, come si vede in questo video pubblicato dalla pagina “Cristopher McCandless”.
MAGIC BUS HAS BEEN REMOVED!!! Alaska Guardsmen airlift "Into the Wild" busThis afternoon, Alaska Army National Guard Soldiers assigned to 1st Battalion, 207th Aviation Regiment executed an extraction mission via a CH-47 Chinook helicopter over Healy, Alaska.As part of a combined effort with the Department of Natural Resources, the Guardsmen rigged and airlifted “Bus 142,” an historic icon from book and film, “Into the Wild,” out of its location on Stampede Road in light of public safety concerns. The bus will be stored at a secure site while the DNR considers all options and alternatives for its permanent disposition. (Alaska Army National Guard courtesy video by UH-60 Black Hawk crew chief, Staff Sgt. Sonny Cooper)
Gepostet von Christopher McCandless am Freitag, 19. Juni 2020
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
È morto l’attore Ian Holm: interpretò Bilbo Baggins ne Il Signore degli Anelli

Oltre al personaggio dei film basati sui romanzi di Tolkien, è conosciuto per le interpretazioni dell'androide Ash in Alien, film del 1979.
Lutto nel mondo del cinema.
È morto l’attore brittanico Ian Holm, reso celebre dallo hobbit Bilbo Baggins nelle saghe de Il Signore degli Anelli e de “Lo Hobbit”.
Holm, che aveva 88 anni, ha interpretato in carriera tantissimi film. Oltre al personaggio dei film basati sui romanzi di Tolkien, è conosciuto per le interpretazioni dell’androide Ash in Alien, film del 1979.
La Regina Elisabetta II lo ha nominato baronetto nel 1998 per i suoi meriti artistici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA