L’idea di Ashley, studentessa americana che cuce (e regala) mascherine per i sordi
#mondo Le mascherine sono dotate di una "finestra" trasparente che consente ai sordi di poter leggere il labiale e vedere meglio le espressioni del viso
canale WhatsApp
Forse non tutti si rendono conto di come, soprattutto per determinate persone, le espressioni del viso, nel linguaggio, siano determinanti nella comprensione di ciò che si vuol dire. Il problema, da quando è cominciata l’emergenza Coronavirus, è stato accusato in primis dai sordi: le mascherine per coprire bocca e naso e riparare da eventuali contagi impediscono però anche la visuale di bocca ed espressioni facciali, impedendo ai non udenti una comprensione ottimale del detto.
Ecco, riportato dal sito IntendiMe (la startup italiana che si occupa da anni di migliorare, attraverso soluzioni e progetti, la vita delle persone con problemi di udito), l’intelligentissima idea di una studentessa americana. “Da quando è cominciata l’emergenza Coronavirus abbiamo parlato tanto di come le persone sorde siano in seria difficoltà sia a causa della scarsa accessibilità alle informazioni, scrivono sul sito IntendiMe, che spesso mancano di traduzione in LIS e sottotitolazione, che del problema che deriva dall’uso delle mascherine e dalla conseguente impossibilità di leggere il labiale e vedere le espressioni del viso”.
Ashley insieme alla sua mamma, cuce (e regala) particolari mascherine che hanno la parte di davanti, quella posizionata davanti alla bocca, trasparente. In questo modo chi è sordo può leggere facilmente il labiale e comprendere al meglio la comunicazione. Le mascherine trasparenti cucite da Ashley e dalla mamma vengono donate per aiutare la comunità di sordi e di ipoudenti e spedite nelle diverse città americane che ne hanno bisogno e ne fanno richiesta.
L’idea delle mascherine trasparenti per sordi è venuta ad Ashley dopo aver visto su facebook che tantissimi dei suoi amici se le stavano cucendo da soli, così anche lei si è rimboccata le maniche e ha riadattato uno dei modelli trovati su internet. “Ho modificato il modello per essere adattato a coloro che leggono le labbra o che, durante la comunicazione con la lingua dei segni, si affidano alle espressioni facciali per comprendere significati e intenzioni – dice Ashley – le espressioni facciali fanno parte della grammatica della lingua dei segni, come anche il labiale. Si perdono informazioni se non si può vedere il volto”.
Chircas in cursu in Sardigna pro Elia Del Grande, s’òmine chi in su 1998 at isterminadu sa famìlia in su Varesotu.

Dae sa notte de s'evasione, sas fortzas de s'òrdine ant cumintzadu una operatzione manna de chirca, allargada como fintzas in Sardigna, in ue si creet chi siat bennidu o tènzat cuntatos.
canale WhatsApp
Chircas in cursu in Sardigna pro Elia Del Grande, s’òmine chi in su 1998 at isterminadu sa famìlia in su Varesotu.
Sighint in Sardigna sas chircas de Elia Del Grande, s’òmine chi in su 1998 at bochidu su babbu, sa mamma e su frade in sa domo de famìlia a Cadrezzate, in sa provìntzia de Varese. A pustis de àere pagadu sa pena pro su mortorzu triplu, Del Grande fiat istranzu de sa presone de Castelfranco Emilia (Mòdena), in ue si nch’agataiat pro resones de seguresa e ca lu cunsideraiant ancora perigulosu pro sa sotziedade.
Segundu sa politzia s’òmine diat èssere lòmpidu a fuire calendesi dae su muru de tanca de s’istrutura penitenziària impreande una corda fatta cun filos elètricos. Dae sa notte de s’evasione, sas fortzas de s’òrdine ant cumintzadu una operatzione manna de chirca, allargada como fintzas in Sardigna, in ue si creet chi siat bennidu o tènzat cuntatos.
Su Dipartimentu de s’amministratzione penitenziària at dispostu una chirca interna pro ischirriare comente siat istadu possìbile chi unu presoneri cussideradu perigulosu siat lòmpidu a ischivare sa sorveglianza in una istrutura de seguresa mèdia. Elia Del Grande, oe de 49 annos, est devènnidu tristemente connotu pro cussa chi sos medios de comunicatzione ant torradu a narare s’istrage de sos forneris. Su 7 de bennàrzu de su 1998, a s’edade de 22 annos, at bochidu sos genitores suos e su frade mannu, cun su cale manizaiat una panificatzione de famìlia. A pustis de su delitu est fuidu in Isvìtzera, ma est istadu frimmadu pagas dies a pustis e at cunfessadu in presse su chi fit acontèssidu.
Cundennadu in Appellu a 30 annos de presone cun su reconnoschimentu de sa semi- infermitade mentale, Del Grande at passadu in presone 25 annos in antis de èssere tramudadu in d’una istrutura cun vigilàntzia iscainada. Sas fortzas de s’òrdine cussizant sa massima abbistesa e a sinnalare cale si siat possìbile abbistamentu s’obietivu est agatare su fuidu in su prus pagu tempu possìbile e accrarare sas circumstàntzias de s’evasione.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


