Prima uccise l’ex moglie e poi si suicidò: ora l’Inps chiede alle figlie orfane 124mila euro
 
				#Italia L'Inps ha chiesto alle due figlie orfane la cifra di 124mila euro da erogare all'uomo sopravvissuto durante la sparatoria. Per risolvere la questione, Sergio Mattarella ha chiamato la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo e nel mentre l'Inps rassicura: "Troveremo una soluzione"
canale WhatsApp
L’Inps ha avanzato richiesta di risarcimento nei confronti di due ragazzine rimaste orfane nel 2013 per l’assassinio della madre ad opera del padre, che poi si è suicidato. Come riporta TgCom, l’istituto ha chiesto alle figlie i soldi pagati per risarcire un uomo ferito dal padre durante la tragedia, avvenuta a Massa Carrara. Ma l’Inps ha poi rassicurato che non farà partire la riscossione, nella prospettiva di una soluzione umana.
La vicenda – Marco Loiola, 40 anni, operaio, quel giorno d’estate di sei anni fa a Massa Carrara uccise la ex moglie, Cristina Biagi, 38 anni, sparandole all’interno del ristorante dove la donna lavorava suicidandosi subito dopo. Poche ore prima Loiola aveva tentato di uccidere un amico della coppia: raggiunto da sei colpi di pistola l’uomo riuscì a sopravvivere, con conseguenze per le quali l’Inps ha ora appunto chiesto il conto, che ammonta a 124mila euro, alle due figlie di Loiola.
“Una “richiesta legittima, anche se immorale – ha spiegato Francesca Galloni, avvocato della famiglia Biagi -. Se Loiola fosse stato ancora in vita, ovviamente l’Inps avrebbe chiesto a lui la somma. La legge prevede che si rifaccia sulle eredi”. Le due ragazzine, dopo la morte dei genitori, hanno ereditato un immobile, la cui vendita tra l’altro non copre la cifra dovuta all’Inps e “una pensione che il nonno, loro tutore, mette da parte per il loro futuro”, ha aggiunto l’avvocato.
Per risolvere la questione si è mosso anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, dopo aver saputo la notizia, ha chiamato il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, per parlare della situazione chiedendo chiarimenti. “Grazie” Commosso lo zio delle due ragazzine, Alessio Biagi, che in un post su Facebook aveva chiesto proprio l’intervento di Mattarella. “Il fatto che il Capo dello Stato si sia interessato alle mie nipoti – ha detto – mi rassicura, finalmente, su una vicenda che non ci ha fatto dormire a lungo. Per noi Mattarella è un faro e ci commuove apprendere che una figura del suo spessore abbia deciso di aiutarci. Grazie”.
 
        
        © RIPRODUZIONE RISERVATA
Casteddu in derettura de su tempus benidore: su Puc novu po una tzittade pius birde, agguantada e incluidiva.

Sa Presentazione est bistada fatta in su Palattu Bacaredda e sinzat unu momentu detzisivu in su percursu chi che est leande sa tzittade assa parte de su disignu de su tempus benidore sou trassadu dae s’ amministratzione ghiada dae su sindicu Massimo Zedda.
canale WhatsApp
Casteddu in derettura de su tempus benidore: su Puc novu po una tzittade pius birde, agguantada e incluidiva.
Su Comune de Casteddu at presentadu in manera uffitziale su Pianu Urbanisticu Comunale ( PUC) , un’ istrumentu de fundamentu po ghiare s’isviluppu de sa tzittade in sos deghe annos benidores, cun s’intentu de la faghere divennere pius birde, agguantada e incluidiva. Sa Presentazione est bistada fatta in su Palattu Bacaredda e sinzat unu momentu detzisivu in su percursu chi che est leande sa tzittade assa parte de su disignu de su tempus benidore sou trassadu dae s’ amministratzione ghiada dae su sindicu Massimo Zedda.
Intre sos disignos printzipales de su Pianu bi sunt interventos importantes destinados a revertire sas zuras pius importantes e populares de sa tzittade. Attentzione meda at essere riservada a su lungomare Sant’Elia e Marina Piccola chi ant a divennere logos de unione, cultura e turismu agguantabile.
Ant essere balorizzados puru su Parco Dei Colli de Tuvixeddu- Tuvumannu e sa zura de Terramaini, cun interventos po allogare e favoressere su patrimoniu naturale e archeologicu. Su PUC prevedit puru interventos in sos cuarteris de Is Mirrionis, San Michele e Pirri, cun s’intentu de mezzorare sa calidade de sa vida de sos chi bi istant, e accreschere sos servizios pubbricos e creare logos birdes chi serbant po tottus.
Sa bista de tottu su pianu pensat a unu ecchilibriu intre rispettu de s’ambiente, balorizzazione de su patrimonio istoricu e agguantu de sa tzittade. Intre sos istrumentos novos si bient su Laboratoriu de Ecologia Urbana e s’ Atlante de sos cuarteris, chi ant a permittere unu disignu pius pretzisu, fundadu supra datos, e pius accanta a sas esigentzias reales de sa comunidade . In custa manera, Casteddu si preparat a divennere una tzittade modellu de progressu urbanu e partecipatzione tzivica, inube donzi seperu de organizatzione dat unu contribbudu po fraigare unu tempus benidore pius agguantadu e incluidivu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
 
          
          © RIPRODUZIONE RISERVATA

 
         
  
													 
										 
										 
													 
										 
										 
													
 
										