Delitto del piccolo Loris: condannata a 30 anni la madre, Veronica Panarello

#Italia Il bambino, 8 anni, era stato strangolato e poi gettato in un canale. La madre è stata condannata a 30 anni di carcere
canale WhatsApp
Trenta anni di carcere per Veronica Panarello, la madre di Loris Stival, strangolato con delle fascette di plastica il 29 novembre del 2014 nella casa di famiglia a Santa Croce Camerina, nel Ragusano. Il corpo del piccolo fu poi ritrovato in un canalone. La madre disse di averlo portato a scuola, ma fu smentita dai video delle telecamere di sorveglianza e cambiò poi più volte versione.
Ieri è stata confermata dalla Cassazione la condanna a 30 anni di reclusione nei confronti della giovane mamma accusata di averlo ucciso, occultandone poi il cadavere.
Il 26 novembre la Panarello dovrà comparire in aula, al Tribunale di Ragusa, al processo che la vede accusata di calunnia nei confronti dell’ex suocero, Andrea Stival. L’ultima versione dei fatti data dalla madre di Loris, come riportato da TgCom, chiamava infatti in causa il nonno del piccolo che, avrebbe ucciso il nipote perché voleva rivelare al padre di una presunta relazione tra l’uomo e la stessa Panarello.
Il 24 gennaio, davanti al Tribunale monocratico di Catania, comincerà invece il processo per le minacce di morte che la donna ha rivolto al suocero a conclusione della lettura della sentenza della Corte d’assise d’appello di Catania: “Sei contento? Sai cosa ti dico – gli urlò contro -: prega Dio che ti trovo morto perché altrimenti ti ammazzo con le mie mani quando esco…”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gorropu, su baccu pius devuccu d’Europa: ispettaculu nadurale inUrzulei.

Cun trempas vertigales chi passant sos 400 metros de artaria e una larghesa chi in carchi puntu arrivat a pagos metros, Gorroppu, apparat un’ispettaculu unicu a sos appassionados de trekking e nadura agreste.
canale WhatsApp
Gorropu, su baccu pius devuccu d’Europa: ispettaculu nadurale inUrzulei.
A pagos kilomteros dae Urzulei, si abberit una de sas prendas naturales pius istravanadas de sa Sardigna: su Baccu de Gorroppu cunsiderada una de sas pius devuccas de Europa e intre sas pius mannas de su Mediterraneu. Cun trempas vertigales chi passant sos 400 metros de artaria e una larghesa chi in carchi puntu arrivat a pagos metros, Gorroppu, apparat un’ispettaculu unicu a sos appassionados de trekking e nadura agreste.
Su baccu si acciapat intro de su Supramonte, un’iscrocca de bellesa chi non si podet creere e ricca de biodiversidade. S’intrada printzipale est dae Urzulei,po mesu de unu caminu intre elighes,orroalis e unu prantamine mediterraneu, tipicu de su Supramonte. Sa camminada, de casi tres kilometros intre andare e torrare, dimandat attentzione e unu minimu de preparatzione de su fisicu, ma donat bistas chi che bogant s’alenu e sa possibilidade de abbaidare castas raras de flora e fauna.
Gorroppu no est solu unu logu de balore mannu po sa nadura, ma puru culturale: in cussos logos si agattant testimonias archeologicas de su Neoliticu, comente tumbas de zigantes e biddizzolos nuragicos antigos, chi faghent divennere su logu unu puntu de addobiu intre nadura e istoria.
Po chie bisitat sa Sardigna, unu trekking a Gorroppu mustrat un’esperientzia forte, capatze de ponnere umpare adrenalina, bellesa de sa bista e accabussu in su connottu locale. Su baccu est fintzas unu modellu de sa netzessidade de sa tutela de s’ambiente: s’amparu de sas trempas, de sos caminos e de su prantamene a inghiriu est de fundamentu po garantire chi custu patrimoniu addureta cunservadu po sas ingendras de su tempus benidore.
Sa zura est atzessibile tottu s’annu, ma sos meses de beranu e de s’attonzu sunt ideales po su trekking, cando sas temperaduras sunt pagu cardas e sos turistas sunt pius pagos. Sas ghias locales apparant percursos siguros e devuccamentos.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA