Francia: gigantesco incendio in impianto chimico. Senna a rischio inquinamento

#mondo Spaventoso incendio a Rouen, in un sito industriale per la produzione e la trasformazione di additivi per lubrificanti. Scuole chiuse e abitanti di 13 comuni invitati a rimanere in casa. Il prefetto della Normandia parla di rischio inquinamento della Senna
canale WhatsApp
Paura a Rouen, Normandia. Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nell’impianto chimico francese. E’ stato catalogato in base alla Direttiva europea Seveso, quindi ad alto rischio. Secondo quanto scrivono i media locali un’enorme nuvola di fumo denso e nero e fiamme altissime si sprigionano dai capannoni da cui provengono numerose esplosioni. Sul posto 130 vigili del fuoco per contrastare le violente fiamme che non accennano a diminuire.
Attorno alle 8 di mattina sono suonate per due volte le sirene di allerta alla popolazione per l’incendio. Gli abitanti di 13 comuni sono stati invitati a rimanere in casa. Una densa nube nera si è levata dal sito industriale per la produzione e la trasformazione di additivi per lubrificanti. Ad andare in fiamme sarebbe stato, però, un sito di stoccaggio merci, non tossico e le prime analisi non evidenziano pericoli. E’ stato comunque istituito un perimetro di sicurezza di 500 metri intorno all’impianto e le scuole di ogni grado nella zona nord di Rouen resteranno chiuse in via precauzionale.
Il prefetto della Normandia, Pierre-Andrè Durand, ha posto la questione di “un rischio di inquinamento della Senna“, causato dall’incendio di Rouen. “Continuiamo a combattere contro le fiamme con il rischio di inquinamento della Senna a causa del debordamento dei bacini di ritenzione”, ha detto alla stampa. Lo stabilimento Lubrizol si trova a Rouen dal 1954 e produce additivi per lubrificanti. Non è la prima volta che il sito industriale fa notizia: nel gennaio del 2013 il cattivo odore sprigionato dall’impianto è diventato un caso di “crisi sanitaria” a livello nazionale. La fuga di un gas, il metantiolo incolore caratterizzato dall’odore fetido, simile al cavolo marcio, ha portato conseguenze fino all’Ile-de-France e anche in Inghilterra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tassa de alloggiu 2024: boom de incascios po sos comunes sardos, tres bortas de pius in battoro annos

Si in su 2020 funt pagu pius de trinta sos comunes chi la faghiant pagare, oe sunt divennidos casi chimbanta, mescamente in cussas localidades inube su turismu est una boghe accolomica de fundamentu.
canale WhatsApp
Tassa de alloggiu 2024: boom de incascios po sos comunes sardos, tres bortas de pius in battoro annos.
In su 2024, sa tassa de alloggiu in Sardigna est arrivada a numeros record, sinzande una creschida chi assuprit in cunfruntu a su passadu. In solu battoro annos, sos incascios chi arrivant dae custa tassa sunt divennidos tres bortas de pius, fruttu non solu de s’accreschimentu de sos turistas, ma fintzas po s’adesione chi est creschinde de sos comunes chi faghent pagare sa tassa. Si in su 2020 funt pagu pius de trinta sos comunes chi la faghiant pagare, oe sunt divennidos casi chimbanta, mescamente in cussas localidades inube su turismu est una boghe accolomica de fundamentu.
Sos printzipales logos turisticos de s’isula- dae Terranoa a s’Alighera, dae Arzachena a Villasiumius- ghiant sa classifica po incascios, cunfirmande sa fortza attirante de carchi zura de sa costa. Puru comunes comente Casteddu e Santa Teresa de Gaddura ant registradu accreschimentos de signifficu, mentres atteros, comente Budone, ant bidu unu calu lezzeru, dimustrande una bista trighina.
Ma si da un’ala s’accreschimentu de s’importu podet essere leggidu comente unu sinzale positivu,dae s’atteru si abberit una meledada importante: comente benint impittados custos fundos? Sa tassa de alloggiu naschet cun s’idea de mezzorare sos servitzios turisticos, poderare sa promossione de s’iscrocca,finantziare s’ammantennere sos logos pubbricos e arricchire s’offerta culturale e ambientale. Intames, no est sempre craru comente sos comunes impittent custu dinari.
In d’unu momentu in su cale su turismu est torradu a essere unu de sos motores printzipales de s’accolomia sarda, sa trasparentzia supra s’impittu de sa tassa de alloggiu diventat importante meda. Non si trattta solu de faghere cassa, ma de torrare balore a s’iscrocca, apparande servitzios menzus a chie la bisitat e a chi bisitat. Sos numeros record de su 2024 ponent una porfia pretzisa a sas amministratziones: revertire sos incascios istraordinarios in benefitzios chi si podent toccare, chi si biant e pottant durare po tottus.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA