Lione: con coltello e spiedo da cucina uccidono una persona in strada. Nove i feriti
#mondo Francia, periferia di Lione: armati di coltello e spiedo da cucina aggrediscono delle persone in strada. Il bilancio per ora è di un morto e nove feriti, di cui tre in condizioni molto gravi
canale WhatsApp
Un 19enne è stato ucciso a coltellate e altre nove persone sono rimaste ferite a Villeurbanne, vicino a Lione, nei pressi della stazione della metropolitana di Laurent Bonnevay. Le condizioni di tre dei feriti sono gravi. Secondo la ricostruzione dei media francesi, due individui hanno attaccato i passanti: la polizia ha fermato uno degli attentatori, mentre l’altro è ancora in fuga.
Come riporta Repubblica, uno dei due assalitori aveva un coltello, mentre l’altro era armato con uno spiedo da cucina. La polizia tiene aperte tutte le piste. Non è chiaro ancora se si tratti di una rissa o di terrorismo.
L’episodio è avvenuto poco prima delle 17 nei pressi della stazione della metropolitana Laurent-Bonnevay. Sul posto sono accorsi gli uomini dei reparti speciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Intre delusione e identidade: sa Sardigna in su film nou de Bonifacio Angius

Dae su 30 de santugaine imbatet a sas salas Confiteor – Comente apo iscobertu chi non dia a àere fatu sa rivolutzione, su film nou de Bonifacio Angius, unu de sos registas prus originales e coerentes de su panorama tzinematogràficu italianu de oe.
canale WhatsApp
Intre delusione e identidade: sa Sardigna in su film nou de Bonifacio Angius
Dae su 30 de santugaine imbatet a sas salas Confiteor – Comente apo iscobertu chi non dia a àere fatu sa rivolutzione, su film nou de Bonifacio Angius, unu de sos registas prus originales e coerentes de su panorama tzinematogràficu italianu de oe.
A pustis de àere otentu su Prèmiu Lizzani in sa Mustra de su Tzìnema de Venèzia pro su mègius film, seberadu dae una giuria de gestores, s’òpera torrat in sa terra chi l’at fata nàschere e chi nde prenat s’ispìritu: sa Sardigna. Sa distributzione at a mòvere dae sas tzitades prus mannas e a pustis at a imbàtere a bellu a bellu a àteras salas meda, dae nord a sud de s’ìsula.
A pustis de una sèrie de anteprimas fatas in sas tzitades italianas prus importante, dae Roma a Bologna, dae Perùgia a Firenze, su film imbatet duncas “a domo” pro si riunire cun cussu pùblicu chi prus de sos àteros podet agatare sa sustàntzia profunda de su contu in sos paesàgios suos, in sos silèntzios e in sas caras. Fatu cun s’agiudu de sa Regione Autònoma de Sardigna, de sa Fundatzione Sardigna Film Commission e de àteros sòtzios natzionales, Confiteor si presentat comente un’òpera personale meda, ma chi podet faeddare a totus.
Est unu biàgiu profundu chi aunit su privadu e su polìticu, sa memòria e sa delusione, sa chirca de un’identidade in unu tempus in ue sos sognos de cambiamentu paret chi si depant isfàghere. Cun custu film nou, Angius cunfirmat s’istile suo ùnicu: assutu, deretu, ma prenu de un’umanidade bera e de una malinconia chi apartenet a sa terra sua. Sa Sardigna, una borta in prus, no est iscenàriu ebbia ma personàgiu biu, ispigru de sos turbamentos e de sas isperàntzias de totus.
In sos ùrtimos annos, su tzìnema sardu at connotu a beru una rinàschida. Gràtzias a registas comente Angius e a una generatzione de autores bonos a aunire sa fortza de sas raighinas cun unu puntu de vista modernu, s’ìsula s’est fata puntu de riferimentu in su panorama natzionale.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

