La mamma le sequestra il cellulare, lei twitta dal frigo: “Non so se questo coso twitterà, sto parlando con il mio frigo”
Il culmine della battaglia è stato raggiunto quando la giovane è riuscita a twittare dal frigorifero.
canale WhatsApp
Non è riuscita a fare a meno del suo smartphone con il quale restava in contatto con i suoi amici. Una dipendenza che ha superato ogni confine se si pensa che Dorothy, 15enne fan della cantante Ariana Grande, è riuscita ad aggirare le restrizioni della madre usando addirittura un frigorifero per inviare messaggi. La notizia è stata riportata dal Guardian.
Ma facciamo un passo indietro. Dorothy subisce la prima punizione dalla madre lo scorso 5 agosto, quando le viene sequestrato lo smartphone; la ragazzina non si perde d’animo e riesce a comunicare ai suoi amici la sua condizione twittando – inviando messaggi su Twitter, ndr – da una consolle Nintendo: «Vi lascio per sempre. Mia mamma mi ha preso il telefono. Mi mancherete tutti. Piango. Addio». Da qui il sostegno della rete, entusiasta dell’escamotage della giovane, e la nuova mossa della mamma che le sequestra la consolle. Ancora un tweet di Dorothy, questa volta dalla Nintendo Wii al quale seguono tweet di supporto alla ragazzina e un hashtag #FreeDorothy, ma a questo punto arriva la mossa decisiva della madre che le sequestra tutti i dispositivi elettronici presenti in casa.
Evidentemente la donna ha sottovalutato la furbizia della figlia o ha scordato di aver acquistato un insospettabile frigorifero che oltre che raffreddare cibi, ha la possibilità di collegarsi alla rete. Dorothy lo scopre e invia il suo primo tweet dal frigorifero di casa: «Non so se questo coso twitterà, sto parlando con il mio frigo, che diamine, perché mia madre mi ha confiscato tutte le mie cose elettroniche di nuovo».
Il tweet diventa virale e tutti, o quasi, si schierano dalla parte di Dorothy, compresa la casa produttrice del frigorifero. Sarà finita qui? Aspettiamo il prossimo tweet di Dorothy.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Turre de Sa Pelosa: custoddu istoricu intre mare cristallinu e istoria sarda

Fraigada in su seculu XVI intre su tempus de sos Aragonesos, sa turre de Sa Pelosa faghiat parte de unu assentu de turres de sa costa pensadu po las costoire dae sos attaccos de sos piratas saracenos.
canale WhatsApp
Turre de Sa Pelosa: custoddu istoricu intre mare cristallinu e istoria sarda.
Intre sos ispantos de su nord-ovest de sa Sardigna, supra sa cuccuru de Capo Falcone, arbeschit sa turre de Sa Pelosa, unu fraigu ammantadu chi dominat sun mare e sa plaja chi giughet su mattessi nomene, famada in tottu su mundu po sa bellesa sua. Custa turre simbulu de istoria e deffensa de sa costa, est una de sas prendas pius pagu connoschidas ma pius amaghiosas de sa Sardigna.
Fraigada in su seculu XVI intre su tempus de sos Aragonesos, sa turre de Sa Pelosa faghiat parte de unu assentu de turres de sa costa pensadu po las costoire dae sos attaccos de sos piratas saracenos. Sa posissione istrategica sua permittiat de compidare sos trettos de mare intre sa Corsica e s’isula offerinde unu primu logu de defenza e unu logu de castiu mandu.
Sa turre, a fundu cuadradu est fraigada in pedra locale e est posta supra una punta pitticca chi dominat su mare, offerrinde una bista ispantosa de S’Arcipelagu de Sa Madalena e sas abbas cristallinas de sa Plaja de sa Pelosa.
Oe sa turre de Sa Pelosa est unu logu po turistas, fottografos e appassionados de istoria, chi addurant ammaghiados dae s’armonia intre architettura militare e bista naturale. Sa zura a inghiriu est amparada e ordinada po preservare s’ecosistema unicu de rena arta, bianca e fine meda e fundos riccos de flora e fauna marina. Passande in mesu a sa roccas e sas calas pitticcas, est possibile de si infundere in s’istoria bisande sas callias de atteros tempos chi controllaiant sa costa sarda.
In sos urtimos annos, sas amministratzione locales ant promovidu interventos de accontzu po garantire sa remunida de sa turre cambiandela in d’unu simbulu de sa defensa de su patrimonio culturale e naturale de s’isula. Mancari bi siat sa creschida de su turismu sa turre de Sa Pelosa mantennit unu faschinu intreu, offerinde una esperientzia chi aunit bellesa de sa bista, istoria e contos de forreddu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


