Milano divisa: sovranisti vs “balconisti”. Migliaia di cittadini in strada
#Italia Da una parte il comizio in piazza Duomo del leader leghista con 11 capi-partito dell'ultradestra europea, dall'altra contestazioni degli antifascisti e antirazzisti. Centro blindato con 600 agenti. E intanto a Milano impazzano le "Balconiadi"
canale WhatsApp
Sul sagrato di piazza Duomo è stato allestito un grande palco con gli slogan ‘L’Italia rialza la testa’ e ‘Stop! burocrati banchieri buonisti barconi’. Intorno alla piazza non mancano le voci di dissenso, come quella di una signora con indossa una maglietta bianca con scritto sulla schiena ‘Chi di barconi ferisce, di balconi perisce’ e sul petto ‘Anche questo è un balcone. Manda la Digos se hai coraggio. Salvini togli anche questo’. Un chiaro riferimento agli striscioni di protesta verso il vicepremier fatti rimuovere dai balconi in varie parti d’Italia. “Se poi stasera mi portano in Questura mi venite a prendere”, ha sorriso la donna a chi la fotografava. “Questi sul palco sono i peggiori nemici dell’Italia”. Così Carlo Calenda in piazza Duomo, a Milano, dove è in corso la manifestazione sovranista organizzata dal leader della Lega, Matteo Salvini. “Non mi preoccupano le persone in piazza ma quelli sul palco. Sono rappresentati di partiti che si prendono i fondi europei, si rubano i posti di lavoro con delocalizzazioni, non ci danno una mano sui migranti, e alcuni sono negazionisti, una cosa brutta che non appartiene alla cultura italiana”, ha aggiunto. Uno striscione di circa cinque metri per uno con la scritta ‘Restiamo umani’ in italiano e in inglese è stato srotolato durante il comizio dei leader sovranisti organizzato da Matteo Salvini in piazza del Duomo a Milano ma è stato rimosso dalle forze dell’ordine. Dal balcone da cui è stato srotolato è comparso un uomo vestito da Zorro con una spada di plastica in mano, anche lui costretto a rientrare all’interno del palazzo.
“Bisogna essere preoccupati” dalle ultradestre europee, dice Luigi Di Maio che ha risposto a una domanda dei giornalisti sulla manifestazione sovranista organizzata oggi a Milano dalla Lega. “Bisogna essere preoccupati non solo della deriva ideologica”, ha aggiunto, ma del fatto che questi “sono quelli che hanno chiesto all’Italia l’austerity”. “Non vogliono bene all’Italia – ha concluso – è se non vogliono bene all’Italia non ne abbiamo bisogno”. E sull’alleato di governo dice: “Non ho mai messo in dubbio la (sua) lealtà”. “Chiedete a chi aggredisce, all’aggressore. Io sono l’aggredito”: così il segretario della Lega Matteo Salvini ha risposto a una domanda sul clima avvelenato della campagna elettorale. “A Sassate sono prese le sedi della Lega”. “C’è un clima di intolleranza verso di me e della Lega. Ho subito 140 attacchi e minacce”: così ha spiegato il leader della Lega Matteo Salvini.
“Spazio a tutti per fare manifestazioni ma poi quello che io dico a questi sovranisti è che si possono prendere l’Italia, l’Europa, il mondo ma non Milano”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlando dell’evento conclusivo della campagna elettorale della Lega per le europee. “Anche perché Milano ha già dovuto sopportare e veder nascere qualcosa che è nato sul ‘me ne frego’, – ha aggiunto -, posto che questi stanno facendo di questa frase una loro bandiera. Credo che Milano resisterà“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Capo d’Orso su zigante de granitu chi dominat sa Gaddura

In su coro de sa Gaddura bidinde su mare crtistallinu de Palau, bi est una de sas meravizzas naturales pius conicas de sa Sardigna: Capo d’Orso.
canale WhatsApp
Capo d’Orso su zigante de granitu chi dominat sa Gaddura.
In su coro de sa Gaddura bidinde su mare crtistallinu de Palau, bi est una de sas meravizzas naturales pius conicas de sa Sardigna: Capo d’Orso.
Custa formatzione manna de granitu, assempiada in sos annos dae su bentu e dae s’abba chi proet, leat su nomene dae sa forma chi non si podet cunfundere e chi ammentat un’ursu chi andat a su mare. Postu a casi 120 metros supra su mare, Capo d’Orso offerrit una de sas bistas pius suggerentes de s’isula. Dae sa parte pius arta sa mirada biet tottu s’arcipelagu de sa Maddalena, cun sas isulas de Spargi, Budelli, Razzoli e Santa Maria finzas a sa Corsica chi est accantu e si biet in sa dies pius limpidas. Est unu logu chi aunit geologia, mitos e bistas, diveninde una frimada necessaria po chie bisitat sa Sardigna de su cabu de susu.
Sa rocca, chi faghet parte de unu complexu graniticu de su tempus de su Paleozoico, est su resurtadu de unu protzessu naturale de frazadura giammadu tafoni, chi at isculpidu su granitu in formas moddes e bratzanas. In su cursu de sos seculos sa frigura sua at ispiradu contos e paristorias: sos marineris chi surcaiant sas abbas de s’arcipelagu la reconoschiant comente puntu de relata cussiderandela unu baidanu mudu de sas costa gadduresa. Oe Capo d’Orso est unu de sos logos pius bisitados de sa zura.
Unu caminu approntadu ghiat sos bisitadores finztas a su puntu paronamigu affundadu in su tupone mediterraneu e olorosu de chessas, murta e ghiniperos. Sa zura est amministrada commente logu naturalisticu diffesu, cun caminos de bisita regulamentados po sarbare s’ecchilibriu de s’ambiente e garantire sa sicureza.
Accanta a su balore naturalisticu, Capo d’Orso est divvenidu una prenda de identidate po sa Gaddura e po sa Sardigna intrea. Est unu attobiu perfettu intre sa fortza de sa natura e sa poesia de sa bista, unu logu chi contat s’istoria geologica longa de s’isula.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

