Abruzzo: trovano lo sposo a letto con l’amico durante la festa di nozze
#Italia Durante la festa di matrimonio, dello sposo ad un certo punto non c'era più traccia: il neo marito è stato trovato a letto con l'amico
canale WhatsApp
La vicenda è stata raccontata dal musicista della serata ed è stata riportata dal tgCom. Durante la festa per un matrimonio in Abruzzo, lo sposo è stato beccato a festeggiare a modo suo: “Non si trovava più, dovevano far uscire la torta, ma lui era sparito. Pensavano si fosse sentito poco bene, oppure che fosse andato a fumare, racconta il musicista. E invece un parente della sposa lo ha trovato in bagno che stava ‘festeggiando’. Come? Facendo l’amore con un suo amico“.
“Per carità, non c’è niente di male a far l’amore tra uomini, ma se ti sei appena sposato con una donna e ti fai beccare in bagno con un tuo amico…, c’è qualcosa che non va. Per fortuna mi hanno pagato lo stesso, la festa non è finita a mazzate, nessuno si è picchiato, ma la sposa si è messa a piangere e anche lui non stava messo tanto bene – ha aggiunto il musicista -. I parenti di lui sono venuti da me a dirmi che avrei anche potuto smettere di suonare perché non c’era più niente da festeggiare. In 29 anni che faccio questo mestiere non mi era mai capitata una cosa del genere”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non sentiremo più “Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio”: l’amato direttore è morto oggi a 69 anni

Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
canale WhatsApp
Lutto nel mondo della musica: è morto oggi a Roma, all’età di 69 anni, il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto storico del Festival di Sanremo, si è spento nel pomeriggio all’ospedale San Camillo a seguito di una complicazione improvvisa. A darne notizia sono fonti vicine alla famiglia, confermate dall’ospedale.
Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
Sui social migliaia di messaggi di cordoglio da colleghi, musicisti e fan ricordano la sua gentilezza, la saggezza e il sorriso sempre discreto. I funerali si terranno in forma privata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

