Colpo di Stato in Sudan: Bashir si dimette e per le strade si festeggia

#mondo L'esercito ha circondato con uomini e mezzi il palazzo presidenziale e ha annunciato un esecutivo di transizione: il presidente Omar Al Bashir, al potere da 30 anni, si è dimesso
canale WhatsApp
Colpo di Stato in Sudan, dove l’esercito ha circondato con uomini e mezzi il palazzo presidenziale e fatto irruzione nella sede dell’emittente tv di Stato. Come riportato da Tgcom, i militari hanno poi annunciato la formazione di un governo di transizione, mentre il presidente Omar Al Bashir si è dimesso. La svolta è avvenuta nel quinto giorno di manifestazioni, con migliaia di persone scese in piazza per chiedere un passo indietro al presidente, al potere da 30 anni.
Il sito di Arab News riporta che sono stati arrestati i funzionari del governo, tra i quali c’è il vice presidente del National Congress Party, Ahmed Haroun. Detenuto anche l’ex vice presidente di Bashir, Ali Osman Taha, oltre alle guardie del corpo del presidente. Sempre Arab News riporta che l’aeroporto di Khartum è stato chiuso. Festeggia la folla che da giorni manifesta contro il governo. La gente in strada intona cori per celebrare la caduta di Al Bashir.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nugoro tzelebrat Grassia Deledda: sa domo museu chi contat sa vida de s’iscrittora premiu Nobel.

Oe, sa domo est divennida unu museu, apparande a sos bisitadores s’opportunidade de si affundare in sa vida e in s’opera di una de sas friguras pius importantes de sa litteradura italiana de su Noighentos.
canale WhatsApp
Nugoro tzelebrat Grassia Deledda: sa domo museu chi contat sa vida de s’iscrittora premiu Nobel.
In Nugoro, in su coro de sa Sardigna, bi est sa domo in sa cale est naschida Grassia Deledda, s’unica iscrittora italiana chi at binchidu su premiu Nobel po sa litteradura. Oe, sa domo est divennida unu museu, apparande a sos bisitadores s’opportunidade de si affundare in sa vida e in s’opera di una de sas friguras pius importantes de sa litteradura italiana de su Noighentos.
Sa Domo Museu Grassia Deledda custoit sos oggettos personales, documentos, fottograffias e documentos iscrittos a manu chi permittint de iscoperrere non solu s’iscrittora, ma fintzas sa femina, su cuntestu de sa famiglia e su ligamene fungudu cun sa terra sua. Passizzande intre sas istantzias, est possibile torrare a bivere s’atmosfera de su incumintzu de su Noighentos e alcansare s’ispiratzione chi at ghiadu medas de sas operas suas, dedicadas a sa vida de donzi die, a su connottu e a sas tribulias de sa Sardigna.
Su museu non si allindat a contare sa vida privada de sa Deledda: proponnet fintzas caminos a tema ligados a sos romanzos suos, a s’attividade litteraria sua e a su riconnoschimentu internatzionale de su Premiu Nobel, retzidu in su 1926. Intre apparadas a tempus, abbenimetos culturales e letturas pubbricas, sa Domo Museu si ponet comente logu de addobiu e devuccamentu capatze de accostare sas ingendras novas a sa connoschentzia de s’iscrittura e de s’istoria litteraria sarda.
Bisitare sa Domo Museu Grassia Deledda cheret narrere faghere uni biazu in su tempus e in sa cultura de s’isula, cumprendinde cantu sa Sardigna eppat influentzadu sas operas suas e comente s’iscrittora siat resessida a revertire istorias locales in contos universales, appretziados in tottu su mundu.Su Museu est oe no solu unu donu a sa memoria de GrassiaDeledda, ma puru unu puntu de relata po su turismu culturale e litterariu, chi dat balore a sa ricchesa istorica e artistica de sa tzittade de Nugoro.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA