Liberato dopo 3 anni Sergio Zanotti, italiano rapito in Siria

#mondo Era stato rapito in Siria nel 2016. Questa sera l'annuncio del presidente del Consiglio Giuseppe Conte: "Sergio Zanotti è stato liberato". Atteso alle 21 a Ciampino
canale WhatsApp
“A conclusione di una complessa e delicata attività di intelligence, investigativa e diplomatica, condotta in maniera sinergica, siamo riusciti a ottenere la liberazione di Sergio Zanotti, rapito in Siria nell’aprile 2016“. Lo annuncia il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. “Il nostro connazionale – aggiunge – appare in buone condizioni generali e tra qualche ora rientrerà in Italia”.
A riportare la notizia è TgCom: quello di Zanotti, imprenditore 56enne originario di Marone (Brescia), era stato sempre definito come un sequestro anomalo. Due matrimoni, con una donna francese e una domenicana, cinque figli – tre dal primo matrimonio e due dalla seconda relazione – e una vita, quella di Zanotti, divisa in due parti. La prima parte dedicata al mondo dell’edilizia, la seconda a rincorrere sogni mai realizzati. In mezzo un periodo di detenzione ai domiciliari e una condanna per evasione fiscale.
Zanotti abita in una palazzina a due piani a Marone con la sorella Beatrice, che a metà aprile 2016 lo aveva salutato convinta che sarebbe stato via pochi giorni “per andare in Turchia”. A gestire però i contatti con il governo è sempre stata l’ex moglie di origine francesi. “Sono felice lo aspetto” – “Sono contenta. Però non so niente di più. Adesso lo aspetto”. Sono queste le prime parole della sorella di Sergio Zanotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sanidade in Sardigna, unu brincu in daennantis:sa Regione favoressida in sos Lea

Sa Sardigna si cunfirmat intre sas treighi regiones italianas chi, in su 2023 at segudadu sos puntos de relata prevedidos dae sos Livellos essentziales de assistentzia (LEA), garantinde sas curas essentziales po mesu de su servitziu sanidariu natzionale, chentza pagare o pagande su ticket.
canale WhatsApp
Sanidade in Sardigna, unu brincu in daennantis:sa Regione favoressida in sos Lea.
Sa Sardigna si cunfirmat intre sas treighi regiones italianas chi, in su 2023 at segudadu sos puntos de relata prevedidos dae sos Livellos essentziales de assistentzia (LEA), garantinde sas curas essentziales po mesu de su servitziu sanidariu natzionale, chentza pagare o pagande su ticket.
Su resurtadu est unu mezzoramentu de signifficu po s’isula, chi registrat unu brincu in daennantis de 26 puntos in cunfrontu a su passadu: dae regione chi fuit bistada botzada, sa Sardigna tenet como una baludatzione positiva. Sos datos bessint a pizu dae s’istudiu de sa Fundassione Gimbe, fundada supra s’appitzicu 2023”Controllu de sos Lea po mesu de s’assentu Novu de Garantzia”. In su 2023, su pimpirinu de sa Regione fuit arrivadu a 192 supra 300, sinzande unu passu in daennantis de signifficu in sa capatzidade de garantire curas essentziales a totta sa populatzione.
Secundu s’istudiu de Gimbe, sa Sardigna est sa de seighi intre sas regiones e provintzias autonomas italianas e d’est risurtada de aere cumpridu secundu sos fundorios de su Novu Assentu de Garantzia, cunfirmande su mezoru alcansadu in su controllu de sos servitzios sanidarios e in sa tutela de sa salude de sos tzittadinos.
Su mezoramentu de sos Lea in Sardigna no est solu una parte istatistica, ma est fintzas unu puntu de arrivu beru po sa calidade de sa vida de sos tzittadinos. Sa sanidade pubbrica est unu pilotto de fundamentu de s’Istadu, capatze de garantire echivalentzia e possibilidade de curas po tottus, chentza tennere in contu su reddidu o su logu in su cale si bistat. In d’una iscrocca comente cussa sarda, chi tenet logos in sos cales no est fazile arribare e una populassione chi est ispartinada meda, s’efficientzia de su servitziu sanidariu tenet unu rolu chi est semper pius importante.
Abbuttinare in sa sanidade cheret narrere non solu curare sas maladias, ma prevennere cundissiones de salude pejus, assistere sas familias, garantire sicuresa e benessere sotziale.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA