Inghilterra choc: due mesi, picchiato e ucciso. “Impediva ai genitori di fare sesso”
#Mondo Inizia il processo a carico dei genitori inglesi accusati di aver ucciso il loro piccolo di appena due mesi. I due avrebbero soffocato il piccolo perché era sempre sveglio e impediva loro di avere rapporti sessuali. Secondo lʼaccusa il piccolo fu soffocato mentre i genitori, ubriachi, stavano litigando
canale WhatsApp
Avrebbero soffocato il loro bambino di due mesi dopo averlo picchiato e avergli rotto due costole nel loro appartamento nello Staffordshire (Gran Bretagna). I due, Luke Morgan di 26 anni ed Emma Cole di 22, sono ora sotto processo, a cinque anni dalla tragedia, che risale al 29 aprile del 2014. Come riportato da TgCom, avrebbero ucciso il piccolo perché era sempre sveglio e impediva loro di avere rapporti sessuali, secondo quanto hanno riferito i vicini di casa. I giurati della Corte di Stafford che si stanno occupando del caso ritengono che ci fu un significativo ritardo nel contattare i servizi di emergenza dopo il collasso del piccolo Tyler.
Aprendo il processo contro la coppia, il procuratore Andrew Smith ha mostrato ai giurati una foto che ritrae una ferita all’avambraccio del piccolo che, secondo i medici che hanno esaminato il corpicino, è dovuta a un morso. Ha poi dichiarato, davanti a una giuria di sette uomini e cinque donne: “Alle 2,42 di notte del 29 aprile 2014, Emma Cole compose il numero d’emergenza chiedendo di mandare un’ambulanza a casa sua. Tyler, il figlio dei due imputati, era collassato prima che la madre facesse la telefonata”. La tesi dell’accusa è che la morte del piccolo fosse stata causata intenzionalmente e che qualcuno abbia soffocato il bambino. Tyler sarebbe stato soffocato dai genitori, soli con lui nella loro casa. Le indagini successive avevano rivelato che il bambino prima di morire aveva avuto serie ferite, tra cui costole fratturate, e questo era avvenuto mentre era con i suoi genitori. Un vicino aveva sentito un alto grido e un altro aveva dichiarato di aver sentito un forte colpo.
La conclusione dell’accusa è che Morgan e la Cole stavano evidentemente litigando, mentre entrambi erano ubriachi. Una volta arrivati i soccorsi, Morgan dichiarò di ritenere che si trattasse di un caso di “morte in culla” e raccontò che non era riuscito a svegliare il piccolo. Tyler, che era in arresto cardiaco, fu portato al Walsall Manor Hospital, dove arrivò alle 3:40 di notte. La Cole disse di aver chiamato i soccorsi dopo essere stata svegliata da Morgan e aver visto che Tyler era immobile nella sua culla. Nelle registrazioni, risulta che Morgan avrebbe detto che era solito mordere Tyler “per farlo sorridere” mentre giocavano insieme. Il procuratore ha aggiunto che nessuno dei due imputati aveva dato una spiegazione alle costole fratturate. Il processo sul caso è in pieno svolgimento e il termine è previsto nell’arco di sei settimane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Intre delusione e identidade: sa Sardigna in su film nou de Bonifacio Angius

Dae su 30 de santugaine imbatet a sas salas Confiteor – Comente apo iscobertu chi non dia a àere fatu sa rivolutzione, su film nou de Bonifacio Angius, unu de sos registas prus originales e coerentes de su panorama tzinematogràficu italianu de oe.
canale WhatsApp
Intre delusione e identidade: sa Sardigna in su film nou de Bonifacio Angius
Dae su 30 de santugaine imbatet a sas salas Confiteor – Comente apo iscobertu chi non dia a àere fatu sa rivolutzione, su film nou de Bonifacio Angius, unu de sos registas prus originales e coerentes de su panorama tzinematogràficu italianu de oe.
A pustis de àere otentu su Prèmiu Lizzani in sa Mustra de su Tzìnema de Venèzia pro su mègius film, seberadu dae una giuria de gestores, s’òpera torrat in sa terra chi l’at fata nàschere e chi nde prenat s’ispìritu: sa Sardigna. Sa distributzione at a mòvere dae sas tzitades prus mannas e a pustis at a imbàtere a bellu a bellu a àteras salas meda, dae nord a sud de s’ìsula.
A pustis de una sèrie de anteprimas fatas in sas tzitades italianas prus importante, dae Roma a Bologna, dae Perùgia a Firenze, su film imbatet duncas “a domo” pro si riunire cun cussu pùblicu chi prus de sos àteros podet agatare sa sustàntzia profunda de su contu in sos paesàgios suos, in sos silèntzios e in sas caras. Fatu cun s’agiudu de sa Regione Autònoma de Sardigna, de sa Fundatzione Sardigna Film Commission e de àteros sòtzios natzionales, Confiteor si presentat comente un’òpera personale meda, ma chi podet faeddare a totus.
Est unu biàgiu profundu chi aunit su privadu e su polìticu, sa memòria e sa delusione, sa chirca de un’identidade in unu tempus in ue sos sognos de cambiamentu paret chi si depant isfàghere. Cun custu film nou, Angius cunfirmat s’istile suo ùnicu: assutu, deretu, ma prenu de un’umanidade bera e de una malinconia chi apartenet a sa terra sua. Sa Sardigna, una borta in prus, no est iscenàriu ebbia ma personàgiu biu, ispigru de sos turbamentos e de sas isperàntzias de totus.
In sos ùrtimos annos, su tzìnema sardu at connotu a beru una rinàschida. Gràtzias a registas comente Angius e a una generatzione de autores bonos a aunire sa fortza de sas raighinas cun unu puntu de vista modernu, s’ìsula s’est fata puntu de riferimentu in su panorama natzionale.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

