• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
VIDEO "L'Errore di base": il monologo che spopola sul web di Teresa Cinque. Intervista all'autrice | Vistanet
VIDEO "L'Errore di base": il monologo che spopola sul web di Teresa Cinque. Intervista all'autrice | VistanetVIDEO "L'Errore di base": il monologo che spopola sul web di Teresa Cinque. Intervista all'autrice | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Ginepro nano, piccolo gigante delle montagne sarde: vive dove pochi osano, scopriamo dove 9 Agosto 2025
  • (PHOTOGALLERY) A Villagrande la 12ª edizione di Juntos: il torneo di Sa Strumpa conquista centinaia di spettatori 9 Agosto 2025
  • Ritrovato il corpo senza vita di Domenico Puccioni, 60 anni, il sub ogliastrino scomparso ieri. Il Comune di Baunei: “Il mare che tanto amavi ti ha portato via” 9 Agosto 2025
  • Il ragno botola nuragico: le splendide foto che svelano il ragno endemico della Sardegna 9 Agosto 2025
  • Sardegna in fiamme: 17 incendi in un giorno, 3 violenti a Iglesias e Jerzu 9 Agosto 2025
  • Diego Nappi porta la Sardegna sul tetto d’Europa: il velocista è oro nei 200 metri 9 Agosto 2025
  • home
  • VIDEO “L’Errore di base”: il monologo che spopola sul web di Teresa Cinque. Intervista all’autrice
VIDEO “L’Errore di base”: il monologo che spopola sul web di Teresa Cinque. Intervista all’autrice

VIDEO “L’Errore di base”: il monologo che spopola sul web di Teresa Cinque. Intervista all’autrice

VIDEO “L’Errore di base”: il monologo che spopola sul web di Teresa Cinque. Intervista all’autrice

Alzi la mano chi ancora non ha visto e soprattutto ascoltato e fatto suo il monologo "L'Errore di Base" di Teresa Cinque: nel giro di qualche giorno è letteralmente diventato virale: un concentrato di ironia, ma anche una lucida analisi del meccanismo mentale autodistruttivo di molte donne. Uomini poco presenti siete avvisati.....

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
22/03/2018 12:36 La Redazione

Più terapeutico della psicoanalisi, più liberatorio del pianto, più consolatorio della Nutella: impazza sul web italiano e non c’è chat di gruppo femminile che non l’abbia condiviso. Ecco la storia del video “L’errore di base” di Teresa Cinque, autrice di monologhi, un invito dai toni leggeri a mandare al diavolo gli uomini che non sanno rendere felici le donne. Un concentrato di ironia, ma anche una lucida analisi del meccanismo mentale autodistruttivo di molte donne.

Quasi 2 milioni di visualizzazioni in pochi giorni, per questo video finito rocambolescamente su Facebook. Teresa Cinque, artista e scrittrice di monologhi per il teatro, in 5 minuti e 17 secondi analizza il problema, tutto femminile che sta alla base dei rapporti difficili con alcuni uomini. «Questo monologo nasce da un sunto della mia esperienza personale e delle confidenze di amiche, cugine e tante donne accomunate dall’aver commesso lo stesso errore di base», spiega l’artista originaria di Pietrasanta. Non si tratta del qualunquistico “gli uomini sono tutti uguali”, non è una critica generalizzata all’altra metà del cielo.

“L’errore di base” spiega perché le donne sono capaci di stare anni con uomini che non le rendono felici: si assumono la responsabilità del problema e si illudono di poterli cambiare cambiando sé stesse. Le donne sono convinte che se il proprio compagno è assente, poco attento, poco soddisfacente sotto le lenzuola, aggressivo, dipende dal fatto che sono brutte, noiose e sbagliate. In realtà l’uomo assente, poco attento, aggressivo è fatto così, è la sua natura, non dipende dalla donna che gli sta accanto. Quindi diete deprimenti, interi stipendi dall’estetista, rinunce ai propri progetti sono inutili mortificazioni. Lui sarà sempre così».

Teresa, classe ’70, per anni impegnata nella produzione di installazioni e altre opere d’arte visive, attualmente è passata a una forma d’arte più efficace e diretta, la scrittura teatrale. Il video che spopola su Internet, in realtà era solo un test, «collaboro con un laboratorio teatrale guidato da Giovanni Micoli a Firenze», racconta l’autrice, «e avevo registrato questo video a casa, con l’idea di mostrarlo alle mie amiche per testarlo prima di rappresentarlo, sentire un po’ la loro opinione, capire le loro reazioni. Stavo per uscire, infatti indosso la giacca, era una cosa destinata a pochi intimi, non immaginavo certo che l’avrebbero visto così tante persone».

Le amiche in questione lo apprezzano talmente tanto che cominciano a condividerlo finché arriva a qualcuno che decide di pubblicarlo su Facebook all’insaputa della stessa autrice. Ed è un successo fulmineo, in appena due giorni, inclusa una breve, inspiegabile sospensione da Facebook, poi rientrata. L’arte deve suscitare emozioni e sicuramente Teresa Cinque ha centrato l’obiettivo artistico: oltre all’ilarità provocata dalla brillante ironia, questo monologo porta a una riflessione seria. L’approccio di molte donne descritto con una semplicità disarmante, è il processo che in alcuni casi conduce ad accettare la violenza, perché vissuta come un castigo meritato. L’unica vera, efficace, definitiva soluzione al problema è un bel Vaffa, che spezza questa catena prima che sia tardi. Riassumendo: lui è fatto in un certo modo, non la rende felice. Lei non deve pensare di averne colpa né di cambiarlo, per essere felice deve cambiarlo sì……ma con un altro, possibilmente scegliendo meglio. Grazie Teresa.

Articolo di Dalila.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

“Mamma, ho perso l’aereo”. 15enne sale sul volo sbagliato, i genitori vanno a Londra, lui finisce a Milano



Il giovane, atteso su un volo diretto a Stansted, si sarebbe perso di vista con i genitori nel caos dello scalo di Mahon

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
08/08/2025 10:12 La Redazione

Un adolescente britannico di 15 anni, in vacanza a Minorca con la famiglia, avrebbe dovuto imbarcarsi per Londra, ma si è ritrovato a oltre mille chilometri di distanza, a Milano Malpensa. L’episodio, raccontato dal Guardian e confermato dalla compagnia EasyJet, è ora al centro di un’inchiesta interna.

Il giovane, atteso su un volo diretto a Stansted, si sarebbe perso di vista con i genitori nel caos dello scalo di Mahon. Non riuscendo a trovarlo, la famiglia ha allertato la polizia, che attraverso le immagini di videosorveglianza ha scoperto che il ragazzo era salito per errore su un aereo EasyJet in partenza per l’Italia, e per di più senza biglietto.

L’aereo è atterrato a Malpensa nel pomeriggio. EasyJet ha provveduto a far arrivare la madre a Milano, dove è giunta intorno alle 20. Madre e figlio sono poi ripartiti insieme per Londra.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Milano: in carcere e senza più lavoro perchè accusato di essere il "rapinatore dei bancomat". Ma era innocente

NEXT

Nel 2065 gli ultranovantenni sardi passeranno da 11mila a 90mila. I giovani tra i 20 e 34 anni? A meno di 190mila

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità
Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud. Pula, dove la Sardegna abbraccia storia, mare e poesia. Un luogo che non si limita a offrire vacanze,…

Montevecchio

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini, uno dei centri più importanti del Medio Campidano

18/06/2025 22:55 Federico Fonnesu Home
Sant'Antioco

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sant’Antioco, mare e tradizioni, nel cuore del Sulcis

17/06/2025 10:51 Federico Fonnesu Home

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud. Pula, dove la Sardegna abbraccia storia, mare e poesia. Un luogo che non si limita a offrire vacanze,…

Montevecchio

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini, uno dei centri più importanti del Medio Campidano

18/06/2025 22:55 Federico Fonnesu Home
Sant'Antioco

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sant’Antioco, mare e tradizioni, nel cuore del Sulcis

17/06/2025 10:51 Federico Fonnesu Home
Il tempio di Antas

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fluminimaggiore, tra miniere e splendide attrazioni naturalistiche e archeologiche

16/06/2025 21:42 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a