Milano: sequestra autobus pieno di studenti e gli dà fuoco

#Italia L'uomo, un 47enne di origini senegalesi, ha minacciato di uccidersi: "Voglio farla finita, vanno fermate le morti nel Mediterraneo". Dopo aver forzato un posto di blocco dei carabinieri, ha dato fuoco all'autobus. Fortunatamente solo qualche intossicato lieve
canale WhatsApp
Un 47enne di origini senegalesi, Ousseynou Sy, è stato arrestato dopo aver sequestrato un autobus carico di studenti per poi dar fuoco al mezzo. Come riporta TgCom, è successo a San Donato, alle porte di Milano. L’uomo, italiano dal 2004 e con precedenti per guida in stato di ebbrezza e violenza sessuale, aveva minacciato di uccidersi: “Voglio farla finita, vanno fermate le morti nel Mediterraneo”. Lievemente intossicati alcuni ragazzini. A bordo dell’autobus c’erano 51 ragazzini della scuola media Vailati di Crema (nel Cremonese) con le loro insegnanti. Ventidue bambini e un adulto sono stati trasferiti negli ospedali della zona. Un ragazzino e un adulto sono in codice giallo, gli altri in codice verde. L’autore del gesto è invece stato trasportato con i carabinieri a San Donato. Tutti gli altri bambini sono stati visitati sul posto e poi trasferiti nella palestra dell’istituto Margherita Hack di San Donato, in attesa dei genitori.
A dare l’allarme e a far scattare l’intervento dei carabinieri è stato uno dei ragazzini a bordo. Secondo quanto è stato finora ricostruito, il 47enne era alla guida del bus che doveva riportare i ragazzini a scuola, dopo un’attività sportiva all’aperto. Ad un certo punto l’uomo avrebbe cambiato percorso e, rivolgendosi agli studenti con in mano un coltello, avrebbe detto: “Andiamo a Linate, qui non scende più nessuno”. Uno degli studenti a bordo ha però chiamato con il cellulare i genitori che, a loro volta, hanno avvisato i carabinieri.
Immediatamente sono scattati diversi posti di blocco, mentre le pattuglie hanno raggiunto il mezzo. L’autista a quel punto ha forzato uno sbarramento dei carabinieri, speronando le auto, ma ha perso il controllo del mezzo che è finito contro il guardrail. Solo allora Sy ha cosparso il mezzo di benzina e ha dato fuoco con un’accendino, ma i militari sono riusciti a mettere in salvo studenti e professori entrando dalla porta posteriore e rompendo i finestrini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Week end in famiglia in Sardigna: 5 esperietnzias chi non si podent ismentigare intra natura, abbentura e cultura.

Donzi week end si podet revertire in d’una occasione po iscoperrere s’isula cun ogros novos. Inoghe chimbe propostas po unu fine de chida cun su tempus de calidade de bivere intre babbos, mamas e fizzos.
canale WhatsApp
Week end in famiglia in Sardigna: 5 esperietnzias chi non si podent ismentigare intra natura, abbentura e cultura.
Sa Sardigna no est solu mare cristallinu e relax: est puru unu logu perfettu po sas famiglias chi disizzant bivere esperientzias ammaghiantes, educativas e ispassiosas umpare sos fizzos insoro. Donzi week end si podet revertire in d’una occasione po iscoperrere s’isula cun ogros novos. Inoghe chimbe propostas po unu fine de chida cun su tempus de calidade de bivere intre babbos, mamas e fizzos.
Unu de sos logos pius faschinosos po incumintzare est su Parcu Naturale de Molentargius, a pagos minutos dae su tzentru de Casteddu. Est una de sas oasis pius importantes de s’Europa po sa tutela de sos puzzones chi istant in abba, inube est possibile passizzare o pedalare accanta a sos istagnos populados da chentinaia de mangones rubios.
Po chie disizat un’esperientzia pius istorica, unu logu chi non si podet ismentigare est Su Nuraxi de Barumini, su pius connoschidu de sos nuraghes sardos e Patrimoniu de s’Umanidade Unesco. Sos pitzinnos si podent divertire a iscumbattare sos passizos misteriosos e sas turres de pedra, immaginandesi comente archeologos de su passadu.
Po chie amat s’adrenalina in siguresa, su cunsizzu est de andare a s’Alighera e passare una die a su Parcu Avventura. Postu intre de unu pinedu bellu meda, su parcu apparizat caminos suspesos intre sos arbures cun livellos de difficultade divressos.
Si invetze s’idea est de si godire su mare ma aggiunghindebi fintzas un’iscumbattamentu sas plajas de s’Ozzastra sunt su seperu zustu. Localidades comente Cea, Lido de Orrì o Santa Maria Navarrese offerint plajas seguras, fundos bassos e abbas trasparentes chi andant bene meda po sos pizzinnos, ma fintazs medas possibilidades de attividades extra. Po finire, po chie cheret faghere connoschere a sos pitzinnos sos animales agrestes de sa Sardigna, no si podet perdere una bisita a su Parcu Faunistico de Monte Arcosu, a pius pagu de un’ora dae Casteddu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA