Il ciclone Mediterraneo ha lasciato l’Isola, pioggia record nel territorio di Baunei

Nonostante questo la località piú piovosa in Ogliastra nelle ultime 48 ore è stata Baunei, che ha superato i 100mm di pioggia( il doppio della media pluviometrica dell'intero mese di settembre).
Un ciclone mediterraneo si è abbattuto gli scorsi giorni sulla Sardegna colpendo la costa est e il sud dell’Isola. I fenomeni previsti dai modelli sono stati notevolmente ridimensionati(fortunatamente) visto che la perturbazione ha stazionato per lungo tempo in mare scaricando la sua potenza.
Nonostante questo la località piú piovosa in Ogliastra nelle ultime 48 ore è stata Baunei, che ha superato i 100mm di pioggia( il doppio della media pluviometrica dell’intero mese di settembre).
Tra Torpé e Genna Silana si sono raggiunti diffusamente cumulati compresi tra i 60 e i 100mm.
Nel resto dell’Ogliastra e sulla Gallura si sono registrati tra i 20 – 60 mm.
Insomma, un fine estate decisamente piovoso che conferma questa stagione come una tra le meno siccitose degli ultimi anni.
Fonte Centro Meteo Sardegna

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un fortissimo boato e un bagliore. Nei cieli del Nord Sardegna è passato un meteorite?

Un fortissimo boato e un bagliore. Nei cieli del Nord Sardegna è passato un meteorite?
Un fortissimo boato seguito da un bagliore: in tanti hanno creduto si trattasse di un tuono e un fulmine, visto il tempo piovoso di questi ultimi giorni ma così non è stato.
Intorno alle 22 di ieri la notizia ha iniziato a rimbalzare online velocissima: tutta la Gallura e parte del Nord Sardegna avevano avvistato lo stesso fenomeno che in seguito si è scoperto essere stato avvertito anche nel Lazio e Corsica. Pare si sia trattato di una meteora.