Arzana, quattro giorni di festa per San Vincenzo Ferrer. Si parte alla grande stasera
Il Comitato Leva 88 di Arzana organizza quest’anno i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, che si terranno a partire da questa sera e fino al 21 agosto.
canale WhatsApp
Il Comitato Leva 88 di Arzana organizza quest’anno i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, che si terranno a partire da questa sera e fino al 21 agosto. «Abbiamo lavorato per mesi al fine di organizzare al meglio una delle feste più sentite dalla nostra comunità – spiega il presidente del comitato organizzatore Mauro Orrù – Da parte nostra c’è stato un grande impegno e la volontà di creare una manifestazione che coinvolga tutti i cittadini, dai più piccoli ai più grandi».
Ricco il programma della festa, che inizierà questa sera con la messa e la processione solenne del simulacro del santo per le vie del paese, in compagnia dei cavalieri, dei fucilieri, delle launeddas, dei gruppi folk ogliastrini e con la partecipazione di “Cuncordias de ballu”. La statua di San Vincenzo alla fine della processione raggiungerà la chiesetta campestre a lui dedicata. Alle 20 balli in piazza con il fisarmonicista Michele Fadda e a seguire in piazza lo spettacolo musicale “Showzer” e la musica straordinaria di Marvin e Prezioso.
Per domenica mattina sono previste due messe nella chiesetta campestre dedicata al Santo. A partire dalle 17 giochi e intrattenimento per bambini, baby dance e zucchero filato e il celebre “Battesimo della sella” a cura del Centro Equestre Monte Idolo. Alle 20 ancora balli in piazza in compagnia del musicista Michele Fadda e alle 22 lo spettacolo del comico Daniele Contu. Prevista anche la partecipazione Dell'”Happy Hours Ligabue Tribute”.
Lunedì 20 agosto il simulacro del santo farà ritorno in parrocchia, dopo la messa solenne e la processione per le vie del paese. In serata ancora divertimento con i balli in piazza e l’atteso concerto di Giordana Dessì.
I festeggiamenti termineranno martedì 21 agosto con Sa Corona per le vie del paese e, in serata, con i balli in piazza e la gara poetica con Mureddu, Ladu e Bitti, accompagnati dai tenores di Arzana.
Nella locandina, il programma completo:

© RIPRODUZIONE RISERVATA


«In pratica lunedì 13 agosto è uscito il comunicato» racconta Marco Tascedda, responsabile delle attività di base e allenatore dei Giovanissimi «ci hanno ripescato ufficialmente negli Allievi regionali, quando siamo arrivati secondi l’anno scorso nel provinciale, dopo un testa a testa con l’Atletico Bono dove abbiamo perso lo scontro diretto in trasferta e quindi perso il campionato. Ora abbiamo sia i Giovanissimi regionali che alleno io già da tre anni e gli Allievi regionali che allenerà Elmar. Nell’attività di base abbiamo tutte le categorie dai Piccoli amici ai Giovanissimi provinciali. Diciamo che per avere solo sette anni questa società, è cresciuta ed ora è completa in tutto. Poi quest’anno abbiamo i primi ragazzi in uscita che sono i 2001 che inizieranno le esperienze nel “calcio dei grandi” e tre giocheranno nell’US Lotzorai in Seconda categoria, con cui collaboriamo, e un altro ragazzino andrà in Promozione all’Idolo Arzana. Ci tengo a sottolineare che quest’anno abbiamo anche ampliato lo staff tecnico con l’ingresso di un nuovo allenatore, Alessio Canu. Siamo contenti perché i ragazzi fanno un percorso formativo di un certo tipo e tutti i genitori che ci aiutano sono soddisfatti del nostro operato. Soddisfazione anche per il nostro direttivo composta da me, Elmar, Salvatore Morlé (presidente) e Mirco Rubiu».
