• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Un tuffo nel mondo della ricerca scientifica per gli studenti di Tortolì e Lotzorai | Vistanet
Un tuffo nel mondo della ricerca scientifica per gli studenti di Tortolì e Lotzorai | VistanetUn tuffo nel mondo della ricerca scientifica per gli studenti di Tortolì e Lotzorai | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Nanni Fodde compie 100 anni: il capitano di Acentro festeggia un secolo di vita e di visione 7 Agosto 2025
  • Arabax Music Festival, ancora due serate di grande musica: DJ Snake e Axwell chiuderanno in grande stile l’edizione 2025 7 Agosto 2025
  • Lanusei, ritrovato nel campanile il corpo senza vita di Giancarlo Contu, scomparso nel 2023 7 Agosto 2025
  • Vasto incendio alla periferia sud di Ozieri: in azione Vigili del Fuoco, CFVA, Forestas e volontari 7 Agosto 2025
  • Onnis e Matta: cinquant’anni di sincerità, relazioni e mobili su misura 7 Agosto 2025
  • Scomparsa a Cagliari: ricerche in corso per Livia Carboni. Qualcuno l’ha vista? 7 Agosto 2025
  • home
  • Un tuffo nel mondo della ricerca scientifica per gli studenti di Tortolì e Lotzorai
Un tuffo nel mondo della ricerca scientifica per gli studenti di Tortolì e Lotzorai

Un tuffo nel mondo della ricerca scientifica per gli studenti di Tortolì e Lotzorai

Un tuffo nel mondo della ricerca scientifica per gli studenti di Tortolì e Lotzorai

Gli studenti delle classi prime dell'Istituto Comprensivo 2 di Monte Attu e di Lotzorai sono stati catapultati ieri pomeriggio nel mondo della ricerca scientifica.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
06/06/2018 14:06 Michela Girardi

Gli studenti delle classi prime dell’Istituto Comprensivo 2 di Monte Attu e di Lotzorai sono stati catapultati ieri pomeriggio nel mondo della ricerca scientifica.

Hanno passato, infatti, una mattinata alternativa a tu per tu con il prof. Andrea Perra, docente di Patologia Generale e ricercatore presso il dipartimento di Scienze Biomediche dell’Unità di Oncologia e di Patologia Molecolare dell’Università di Cagliari. Gli studenti, accompagnati dalle docenti Rosa Mulas, Cinzia Pintus e Ester Lecca, hanno scoperto quanto sia importante adottare stili di vita salutari per ridurre il rischio di sviluppare un cancro, hanno imparato regole da seguire e i miti da sfatare.

Per esempio, hanno capito che a tavola si può fare molto per proteggersi dal cancro: poche carni rosse e lavorate, molta frutta e verdura, in linea con la dieta mediterranea, che fa bene a tutti. Il prof Perra li ha messi in guardia circa i danni da fumo di sigaretta: se tutti smettessero di fumare, il numero dei casi e delle vittime del cancro crollerebbe. La sigaretta infatti non danneggia solo i polmoni, ma molti altri organi vitali e crea dipendenza psicologica.

Ha regalato istruzioni per l’uso consapevole del sole, spiegando ai ragazzi che i raggi ultravioletti producono effetti benefici sull’organismo, ma possono fare danni se ci si espone senza proteggersi in maniera adeguata. Infine è stato toccato l’argomento del presente e futuro della prevenzione oltre all’importanza dei test genetici, sfatando molti falsi miti e argomenti controversi sul cancro e su ciò che lo provoca. Così i ragazzi, con l’aiuto dell’esperto, hanno cercato di capire meglio la scienza biomolecolare attraverso una super coinvolgente lezione tecnica e teorico-pratica.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

S’Istrumpa: s’anima antiga de sa Sardigna chi luttat po no essere ismentigada



In su coro pius beru de sa Sardigna, attesu dae sas plajas prenas de zente e da sos caminos turisticos pius iscuttos, bivet unu connottu de milli e milli annos chi resistit a su tempus e si rennoat cun braga: S’Istrumpa, sa lutta de su connottu sardu.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
07/08/2025 18:13 Roberto Melis

S’Istrumpa:s’anima antiga de sa Sardigna chi luttat po no essere ismentigada.

In su coro pius beru de sa Sardigna, attesu dae sas plajas prenas de zente e da sos caminos turisticos pius iscuttos, bivet unu connottu de milli e milli annos chi resistit a su tempus e si rennoat cun braga: S’Istrumpa, sa lutta de su connottu sardu.

Non si tratta solu de unuj cunfruntu fisicu intre duos isportivos, ma de unu patrimoniu culturale fungudu, carrigu de signifficu, chi contat un’istoria fatta de terra,fadiga,comunidade e identidade. Sa paraula” Istrumpa”, in sardu, cheret narrere “abbranchiada”, “atzumbu” o “lutta”, e d’est propriu custu su coro de sa regula: duos gherradores si abbrancant po sa chinta, in d’una presa chi est umparis ecchilibriu e tesone,tennica e fortza.

S’intentu est de isbalantziare s’avversariu  lu faghere ruere in terra chenza mai impittare corpos fogosos o iscurrettesas. Est una lutta leale, essentziale, fatta de movimentos lestros e pretzisos, inube contant s’esperientzia, sa resistentzia e mescamente su rispettu. In passadu, S’Istrumpa fuit isparta in tottu s’isula,pratigada mescamente in sas biddas de s’internu, in Barbagia, in Ozzastra e atteras zuras de sos montes, inube sos zovanos s’isfidaiant in su mentres de sas festas patronales, fieras istagionales o sos momentos de addobiu tottumpare.

Fuit una manera po mustrare  fortesa e coraggiu, ma puru po si divertire e si mustrare umparis fortza e corazzu, ma puru po si divertire  si cunfrontare intre pares in d’una comunidade, passande.

Est unu fattore po mustrare fortza e braga. Cust’isport est bistadu sighidu fintzas a livellu internatzionale, diveninde dragomannu,  de abbenimentos e pensamentos, chi ponent umpare sas luttas de su connottu de populos divressos: dae sa Bretagna a s’Iscotzia, dae s’Islanda a s’Iran, passande po regiones de s’Italia chi asserbant pratigas comente custas . In custos addobios, S’Istrumpa si cunfruntat cus “sas sorres” europeas creande pontes de cultura e momentos de iscambiu chi andant addia de su gestu isportivu.

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Tortolì, incidente auto - bici, ferito trasportato all'ospedale

NEXT

(FOTO) Cibo, musica, tradizioni. In migliaia tra le strade di Osini per la Sagra delle ciliegie

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità
Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud. Pula, dove la Sardegna abbraccia storia, mare e poesia. Un luogo che non si limita a offrire vacanze,…

Montevecchio

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini, uno dei centri più importanti del Medio Campidano

18/06/2025 22:55 Federico Fonnesu Home
Sant'Antioco

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sant’Antioco, mare e tradizioni, nel cuore del Sulcis

17/06/2025 10:51 Federico Fonnesu Home

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud. Pula, dove la Sardegna abbraccia storia, mare e poesia. Un luogo che non si limita a offrire vacanze,…

Montevecchio

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini, uno dei centri più importanti del Medio Campidano

18/06/2025 22:55 Federico Fonnesu Home
Sant'Antioco

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sant’Antioco, mare e tradizioni, nel cuore del Sulcis

17/06/2025 10:51 Federico Fonnesu Home
Il tempio di Antas

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fluminimaggiore, tra miniere e splendide attrazioni naturalistiche e archeologiche

16/06/2025 21:42 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a