Ogliastra percorsi di lunga vita. Pioggia di milioni per nautica, turismo, prodotti da forno e pasta fresca

Pubblicato il bando territoriale “Ogliastra percorsi di lunga vita” per le MPMI dell’Ogliastra (settori nautica, turismo, prodotti da forno e pasta fresca). La Regione Sardegna ha pubblicato il bando territoriale “Ogliastra, percorsi di lunga vita. Competitività per le MPMI dell’Ogliastra
Pubblicato il bando territoriale “Ogliastra percorsi di lunga vita” per le MPMI dell’Ogliastra (settori nautica, turismo, prodotti da forno e pasta fresca).
La Regione Sardegna ha pubblicato il bando territoriale “Ogliastra, percorsi di lunga vita. Competitività per le MPMI dell’Ogliastra nei settori dei servizi al turismo, della ricettività, della nautica, dei prodotti da forno e della pasta fresca.
La finalità del bando è favorire l’aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’Ogliastra attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo, della ricettività, della nautica, dei prodotti da forno e della pasta fresca.
Le risorse disponibili sono 5 milioni di euro, di cui 4 milioni per il settore della nautica e del turismo e un milione per prodotti da forno. I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese dei Comuni di Arzana, Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Elini, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Lanusei, Loceri, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Talana, Tertenia, Tortolì, Triei, Ulassai, Ussassai, Villagrande Strisaili, Urzulei.
Si tratta del risultato della programmazione territoriale “Ogliastra Percorsi Lunga vita”, frutto dell’accordo di programma siglato a Tortolì il 2 dicembre 2016, tra Amministrazione Regionale e sindaci ogliastrini.
Le domande andranno presentate tramite sistema informatico SIPES dalle ore 12,00 del 13.03.2018 fino alle ore 12,00 del 13.04.2018. La registrazione potrà effettuarsi dalle ore 12,00 del 12.02.2018.
Le informazioni possono essere richieste via e-mail all’indirizzo: [email protected] dal 23.01.2018. Il bando e la relativa modulistica è consultabile al seguente link www.regione.sardegna.it/j/v/2644

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Elezioni politiche 2018: in Sardegna Movimento 5 Stelle in testa ai sondaggi

È un’isola a 5 stelle quella che vien fuori guardando i risultati dell’ultimo sondaggio di BiDiMedia. Secondo l’Istituto di rilevazione, alle prossime elezioni politiche del 4 marzo i grillini otterrebbero il 36 percento dei voti espressi in Sardegna.
Per i 5stelle sardi la vittoria sembrerebbe dunque scontata. Il Movimento stacca la coalizione di centro-destra di Salvini-Meloni-Berlusconi di 6 punti. L’apparentamento del Psd’Az potrebbe però rimescolare le carte. Poche chance di vittoria nell’Isola al PD, nettamente al di sotto della soglia del 30 percento, con previsioni di voto intorno al 26. Liberi e Uguali e gli altri partiti di sinistra vengono stimati da BidiMedia intorno al 6 percento. Di seguito, i dati del sondaggio pubblicato lo scorso 15 gennaio:

© RIPRODUZIONE RISERVATA