Trasporti, Pigliaru incontra i vertici Meridiana: “Deve mantenere la struttura principale ad Olbia”

«Meridiana deve rimanere una compagnia sarda e la scelta di mantenere la struttura principale e tutte le funzioni essenziali nella base di Olbia è per noi irrinunciabile. Insieme al Ministero abbiamo lavorato molto per arrivare alla conclusione positiva della vicenda:
canale WhatsApp
«Meridiana deve rimanere una compagnia sarda e la scelta di mantenere la struttura principale e tutte le funzioni essenziali nella base di Olbia è per noi irrinunciabile. Insieme al Ministero abbiamo lavorato molto per arrivare alla conclusione positiva della vicenda: così come abbiamo creduto con convinzione al salvataggio e al rilancio giocando un ruolo decisivo, oggi sosteniamo con altrettanta forza un progetto di crescita sul mercato europeo che resti saldamente ancorato alla Sardegna». Lo ha detto il presidente Francesco Pigliaru durante l’incontro si è svolto nella sala giunta del Consiglio regionale con i vertici della compagnia aerea, Marco Rigotti e Francesco Violante.
«Per la Regione sono prioritarie la tutela e la crescita dell’occupazione in una prospettiva di sviluppo sostenibile che veda la Sardegna e la città di Olbia luoghi centrali e strategici – ha aggiunto l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu -. Attendiamo adesso dalla compagnia un piano industriale in linea con queste aspettative».
All’incontro ha preso parte anche il sindaco della città gallurese Settimo Nizzi: “Anche il Comune di Olbia è impegnato con tutti gli strumenti di cui dispone ad accompagnare la crescita del vettore sul piano nazionale ed europeo e a creare tutte le condizioni necessarie per mantenerlo saldamente in città”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Totu s’Itàlia in piatza po sa Palestina: medas abberu cussos chi ant manifestadu in totue. Solu in Casteddu fuint 15 miza.

Su 22 de capidanni de ocannu est istada una die de importu mannu: in Itàlia b’at istadu pius de 75 manifestatziones in aterentantas biddas e tzitades. Sa zente a ziru po custa cosa fuit meda: si narat chi esserant 100.000 persones.
canale WhatsApp
Totu s’Itàlia in piatza po sa Palestina: medas abberu cussos chi ant manifestadu in totue. Solu in Casteddu fuint 15 miza.
In custas ùrtimas dies in Itàlia b’at istadu manifestatziones e isciòperos meda po sa Palestina. In tzitades meda sa zente est andada a manifestare cun su finis de chèrrere s’agabbu de sas mortes in Gaza, ube bi morit zente de donzi edade, mescamente pitzinnos de naschidorzu, e su riconnoschimentu de sa natzione de sa Palestina. Su 22 de capidanni de ocannu est istada una die de importu mannu: in Itàlia b’at istadu pius de 75 manifestatziones in aterentantas biddas e tzitades. Sa zente a ziru po custa cosa fuit meda: si narat chi esserant 100.000 persones.
De totu sas tzitades, tocat de montovare a Milano, Venètzia, Torino, Bologna e Roma, inube sos istudiantes e sos troballiantes ant prenadu piatzas e carrelas, zughinde in manos sa bandela de sa Palestina e cussa de sa paghe, fata de sos colores de s’arcu de chelu. In Sardigna sa manifestatzione pius manna l’ant fata in Casteddu, ube b’aiat 15.000 persones. B’at istadu zente meda puru in Terranoa, in Nùgoro, in Tàtari e fintzas in Aristanis.
Custas manifestatziones ant dadu abolotos e problemas puru, mescamente in sas corrieras e in sos trenos, ma puru in sas iscolas, chi fuint serradas. In portos meda, comente in Gènova e in Livorno, b’at istadu carchi malumore, ca triballiantes meda non b’ant triballiadu. Su peus est sutzessu in Milano e in Roma, inube carchi macu at imboladu fumògenos e àteros trastes, cun su finis de fàghere burdellu. B’at de nàrrere, però, chi su pius de sas tzitades at manifestadu in paghe e cuncòrdia, rispetande sa leze e pedinde a boghe arta e cun seru mannu chi custa gherra in Gaza potat finire e chi siat riconnota dae totus sa natzione de Palestina.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA