500.000 euro per la rete fognaria di Baunei e S.Maria Navarrese

«Il 3 settembre del 2014 fu stipulato l’Atto di Convenzione tra la Gestione Commissariale dell’allora AATO, Abbanoa spa e il Sindaco del Comune di Baunei, volto alla realizzazione del completamento delle opere fognarie degli abitati per un valore di 500.000,00
«Il 3 settembre del 2014 fu stipulato l’Atto di Convenzione tra la Gestione Commissariale dell’allora AATO, Abbanoa spa e il Sindaco del Comune di Baunei, volto alla realizzazione del completamento delle opere fognarie degli abitati per un valore di 500.000,00 euro. Oggi, dopo lunga gestazione, la Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la realizzazione della rete fognaria su alcune strade». A dichiararlo sui social il sindaco di Baunei Salvatore Corrias.
Il passo successivo consisterà nell’approvazione del progetto definitivo-esecutivo e, esperita la gara d’appalto, nell’assegnazione ed esecuzione dei lavori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il 31 luglio una cerimonia per l’uscita del francobollo degli Scogli Rossi. Cannas: «Un fatto storico straordinario per tutto il nostro territorio»

Lunedì 31 luglio il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà quattro francobolli della serie tematica “Il patrimonio naturale e paesaggistico” del valore facciale di 0.95 euro, dedicati al turismo, con le immagini di Arbatax, Introd, Isola del Liri e Pontelandolfo. Quello sardo ritrae gli Scogli Rossi, rivisitati dalla bozzettista Isabella Castellana.
Un evento molto importante per l’Ogliastra e per tutta la Sardegna. Il francobollo non è solo un valore bollato che permette di assolvere il diritto di affrancatura di lettere e cartoline, è molto di più. E’ un frammento di storia che racconta un fatto, che parla di un personaggio, che in definitiva ufficializza l’importanza del ruolo avuto nella storia del Paese da un evento, da un luogo, da un’istituzione.
I francobolli ancora oggi costituiscono una documentazione della storia del nostro paese, che ha il pregio di assumere il carattere di ufficialità in quanto provenienti dallo Stato stesso.
«Un fatto storico straordinario per tutto il nostro territorio. Siamo grati al Ministero e a Poste Italiane per aver inserito Arbatax in questo progetto. Un grazie speciale anche ai colleghi Loredana Secci ed Enzo Congiu per l’impegno profuso» ha spiegato stamane il sindaco di Tortolì Massimo Cannas nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte alcuni membri dell’amministrazione comunale e di Poste Italiane.
«Gli Scogli Rossi soddisfano entrambe le caratteristiche richieste poichè hanno sia valenza turistica che paesaggistica» ha affermato il primo cittadino tortoliese «La richiesta è stata fatta dal Comune, su consiglio di alcuni privati e siamo ben lieti di vedere che è andata a buon fine e che uno dei quattro francobolli tematici parlerà di Sardegna e d’Ogliastra. E’ un bel traguardo. La presentazione ufficiale, con cerimonia e annullo filatelico, si terrà proprio agli Scogli Rossi, il 31 luglio alle 19. ».
Il dott. Paolo Caboni, alla guida della filiale di Nuoro di Poste Italiane ha poi spiegato come «il francobollo verrà prodotto in 400mila esemplari, come spesso si fa nelle serie tematiche. Gli Scogli Rossi sono senza dubbio un pezzo della nostra storia, che va esportato e fatto conoscere anche in questo modo».
« Questo è un territorio che ha bisogno di promozione e Tortolì merita senza dubbio di essere inserita anche in un ragionamento europeo, poichè è una delle porte di ingresso dell’Isola più belle» ha concluso Peppe Loi, sindaco di Villagrande in rappresentanza oggi della Regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA