Marinaio ferito a bordo, Tirrenia dirottata ad Arbatax

Disavventura questa notte a bordo del traghetto ATHARA della Tirrenia nella tratta Cagliari – Civitavecchia. Un membro dell’equipaggio in seguito ad una caduta ha riportato la lussazione di una gamba. Allertato il Circomare di Arbatax si è provveduto allo sbarco
Disavventura questa notte a bordo del traghetto ATHARA della Tirrenia nella tratta Cagliari – Civitavecchia.
Un membro dell’equipaggio in seguito ad una caduta ha riportato la lussazione di una gamba. Allertato il Circomare di Arbatax si è provveduto allo sbarco del ferito che è stato accompagnato dal 118 all’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei per cure e accertamenti. All’una di notte la M/N ATHARA ha ripreso la sua rotta verso il porto laziale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ilbono, 2° concorso enologico riservato ai piccoli produttori.

Il Comune di Ilbono, in collaborazione con l’Agenzia Laore e con l’indispensabile contributo del Centro Commerciale Naturale, presenta il 2° concorso enologico riservato ai vini rossi dell’annata prodotti dai piccoli produttori.
Le premiazioni si terranno il 13 maggio 2017 al termine del convegno sul vino che si terrà presso la casa museo Sa omu ‘e is Ducus a Ilbono.
La scadenza per la presentazione dei campioni di vino è il 7 maggio.
I tecnici Laore, individueranno la commissione di gara, composta da almeno 4 componenti. Le valutazioni saranno espresse in una scheda. Come di consueto – e questo è lo scopo principale del concorso – i tecnici daranno consigli per migliorare il proprio prodotto. In altre parole, siamo tutti convinti di fare un buon vino, quando invece facciamo tanti errori. Gli errori possono essere i più svariati, dalla coltivazione, al taglio, la trasformazione e la conservazione del vino.
Gli esperti, infatti, riescono a capire, tramite i sensi: la vista, l’olfatto e il gusto, le eventuali carenze del vino presentato. Con l’ausilio delle schede emesse, quindi, il produttore il prossimo anno avrà la possibilità di produrre un vino migliore, evitando di perseverare nei propri errori.
Il concorso si inserisce nella manifestazione Incungias che si terrà lungo le vie del centro storico di Ilbono il 13 e 14 maggio. In occasione della manifestazione, gli agricoltori e i produttori ilbonesi esporranno le proprie produzioni. Sarà un’occasione per visitare Ilbono e le sue bellezze, a partire dal complesso archeologico di Scerì e fino alla splendida casa museo Sa omu ‘e is ducus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA