Guardia Costiera di Arbatax, svolta questa mattina un’operazione di tutela ambientale, vigilanza pesca e sicurezza

Arbatax: continua l’impegno degli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo che oggi hanno svolto un’intensa attività di tutela ambientale, vigilanza pesca e sicurezza della navigazione, nelle acque antistanti il porto di Arbatax. L’operazione si è svolta in collaborazione con i sommozzatori del
canale WhatsApp
Arbatax: continua l’impegno degli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo che oggi hanno svolto un’intensa attività di tutela ambientale, vigilanza pesca e sicurezza della navigazione, nelle acque antistanti il porto di Arbatax. L’operazione si è svolta in collaborazione con i sommozzatori del 4° nucleo della Guardia Costiera di Cagliari.
L’intervento ha portato all’individuazione e alla successiva rimozione di una rete da posta, di circa 1700 mt di lunghezza, abbandonata sul fondale marino davanti al porto di Arbatax. La rete, non solo costituiva un pericolo per la sicurezza della navigazione, ma danneggiava in maniera incisiva l’ecosistema marino essendo particolarmente inquinante.
È morto Emilio Fede, l’ex direttore del TG4 aveva 94 anni

La sua morte segna la fine di un’era per il giornalismo televisivo italiano: Personaggio discusso, lascia comunque un’impronta indelebile nella storia dei media del paese.
canale WhatsApp
Emilio Fede, noto giornalista e storico direttore del TG4, è deceduto il 2 settembre 2025 all’età di 94 anni. Era ricoverato da tempo nella Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano, dove le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime ore.
Nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) il 24 giugno 1931, Fede iniziò la sua carriera giornalistica negli anni ’50, collaborando con testate come la Gazzetta del Popolo di Torino e la Rai. Nel 1992 divenne direttore del TG4 di Mediaset, ruolo che ricoprì fino al 2012, consolidando la sua posizione di rilievo nel panorama televisivo italiano.
La sua morte segna la fine di un’era per il giornalismo televisivo italiano, lasciando un’impronta indelebile nella storia dei media del paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA