Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?

La stazione con le opere d'arte
La stazione con le opere d’arte

In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi di passaggio, una cittadina sarda custodisce un gioiello che sembra essersi fermato al secolo scorso, precisamente agli anni Venti e Trenta. Non è solo una fermata per le escursioni turistiche del celebre Trenino Verde, ma una vera e propria stazione-museo, un luogo dove la storia e l'arte si fondono in un'esperienza unica e affascinante.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna



Nel cuore della Sardegna, a Borutta, s'innalza un'architettura che sfida il tempo: la chiesa di San Pietro di Sorres. Questa ex cattedrale, oggi abbazia, si erge maestosa sulla cima di un colle vulcanico, un baluardo di bellezza che indubbiamente si annovera tra i più affascinanti esempi di stile romanico-pisano non solo in Sardegna, ma anche oltre i suoi confini. Le sue forme armoniche e la sorprendente bicromia che caratterizza gli interni la rendono un'opera architettonica unica.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp