A scuola si impara anche a stirare, cucinare e lavare: il progetto di un istituto spagnolo

L'obiettivo è quello di insegnare ai ragazzi a diventare adulti indipendenti, contribuendo a superare gli stereotipi di genere. Cosa ne pensate?
Spagna. L’interessante iniziativa del Colegio Montecastelo di Vigo: inserire lezioni di attività domestiche per insegnare ai ragazzi a svolgere compiti domestici come cucinare, pulire, stirare e cucire per promuovere l’uguaglianza di genere e responsabilizzare i giovani nei confronti delle faccende domestiche.

Foto da FB
L’approccio del collegio, coinvolgendo anche i padri degli studenti come insegnanti, è particolarmente significativo, poiché dimostra concretamente l’impegno degli uomini nell’insegnare e promuovere le abilità domestiche. Il motto “l’uguaglianza si impara attraverso i fatti” sottolinea l’importanza di trasmettere queste competenze in modo pratico, contribuendo a superare gli stereotipi di genere.
È positivo notare che gli studenti hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, dimostrando che possono apprezzare e imparare da attività tradizionalmente considerate “femminili”. La consapevolezza di queste abilità contribuirà alla formazione di individui più equilibrati e responsabili nell’affrontare le sfide della vita quotidiana.
La speranza del collegio che altre scuole possano seguire il loro esempio è un incoraggiamento per diffondere questo tipo di educazione pratica e promuovere l’uguaglianza di genere in ambito domestico. Questa iniziativa potrebbe avere un impatto positivo sulla società, contribuendo a sfatare stereotipi di genere e promuovendo una visione più inclusiva e equa dei ruoli domestici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA