Rivoluzione Facebook e Instagram: gli account a pagamento. In arrivo da metà novembre, ecco i costi

Si potrà scegliere se pagare per non essere profilati per la pubblicità o continuare a usare gratis i social ma con gli annunci. Che ne pensate?
Si realizza la rivoluzione annunciata di Facebook e Instagram sugli account a pagamento, dopo la stretta annunciata dall’Ue sulla protezione dei dati degli utenti. Da metà novembre Meta offrirà agli utenti in Europa la possibilità di pagare un abbonamento mensile per utilizzare i due social network senza pubblicità. In alternativa, si potrà continuare a utilizzare questi servizi gratuitamente, visualizzando inserzioni pertinenti per loro.
Le informazioni delle persone che decideranno di sottoscrivere l’abbonamento non saranno utilizzate per gli annunci pubblicitari. A seconda che si scelga di attivare l’abbonamento sul web o da mobile, il costo sarà rispettivamente di 9,99 euro al mese sul web o di 12,99 euro al mese su iOS e Android.
Fino al 1° marzo 2024, l’abbonamento iniziale sarà valido per tutti gli account collegati al Centro gestione account dell’utente. Da quella data in poi, per ogni ulteriore account inserito nel Centro gestione account dell’utente si applicherà un costo aggiuntivo di 6 euro al mese per gli abbonamenti sottoscritti sul web, e di 8 euro al mese per quelli attivati su iOS e Android.

© RIPRODUZIONE RISERVATA