Il sindaco di Savona sfida il divieto e iscrive all’anagrafe il figlio di due donne: “Governo lontano dalla realtà”

Il piccolo è nato grazie alla fecondazione assistita effettuata da una donna sposata da anni con un'altra donna.
Il sindaco di Savona, Marco Russo, ha iscritto all’anagrafe il figlio di due donne: un piccolo nato nei giorni scorsi nella città ligure e concepito a Barcellona con la fecondazione assistita di una delle due mamme. E’ il primo caso in Liguria dopo lo stop alle trascrizioni stabilito dal governo.
Russo ha spiegato in una lettera la sua scelta al prefetto e alla procura. “Sfido il divieto, il governo è lontano dalla realta'”, ha detto. Il primo cittadino savonese ha firmato l’atto personalmente senza coinvolgere i funzionari. La storia è stata riportata da Il Secolo XIX.
Il piccolo è nato all’ospedale San Paolo di Savona il 18 marzo e la registrazione della nascita da parte del primo cittadino è avvenuta il 28. Si tratta di una forzatura dopo il blocco alle registrazioni di figli nati da coppie omogenitoriali. Avrà ufficialmente due mamme: tecnicamente è registrato come figlio di una mamma biologica e di una mamma intenzionale. Nell’atto di dichiarazione di nascita del minore si legge “con contestuale riconoscimento di filiazione da parte di coppia omogenitoriale”. Le due donne, Roberta e Giulia, di 36 e 32 anni, sono sposate da anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA