Arrivano in Italia i primi croissant con farina di grillo: alto valore proteico e gusto simile agli integrali

Hanno fatto il loro debutto a Reggio Emilia ma presto potrebbero arrivare anche da noi: e voi, li assaggereste?
Colazione al bar: “Cappuccino (o caffè) e croissant con farina di grillo, grazie!”, presto questa richiesta potrebbe sentirsi anche da noi in Sardegna perché in un locale di Reggio Emilia si sono iniziati a servire i primi dolci a base di farina di grillo, forse per la prima volta al mondo, come sostiene il titolare che ha lanciato sul mercato i nuovi prodotti che stanno riscuotendo una certa curiosità fra i clienti.
Come sapore ricorda quello delle brioche integrali, assicurano dal centro Italia con la nota caratteristica che questa farina possiede un alto valore proteico. Le brioche con la farina di grillo costano due euro, cinquanta centesimi in più di quelle classiche, dovuto al fatto, spiega il titolare, che la farina di grillo costa 13,50 euro all’etto.
In Italia per ora c’è un’unica azienda, Fucibo, sul mercato della grande distribuzione oltre che in vari negozi di alimentari a presentare questo prodotto. Si trova a Vicenza e ha sedi sia a Schio che a Londra. «Le farine di insetti – dice all’ANSA il titolare – rappresentano un business sempre più in ascesa, negli ultimi tre mesi, quindi da inizio anno, le nostre vendite online sono triplicate». L’azienda vicentina è stata pioniera in questo settore. «Siamo operativi da otto anni e abbiamo iniziato l’attività di ricerca ancora prima».

© RIPRODUZIONE RISERVATA