Notte internazionale della Luna: oggi eventi in tutto il mondo per celebrarla

Si potrà ammirare la Luna o occhio nudo, con un binocolo o con un piccolo telescopio, oppure online, con la diretta organizzata dal Virtual Telescope: ecco perchè oggi celebriamo il nostro satellite
International Observe the Moon Night: oggi l’iniziativa internazionale dedicata alla Luna, promossa dalla Nasa nel 2010 per promuovere l’osservazione al telescopio del nostro satellite naturale.
Sono quasi 2.000 gli eventi in programma nel mondo e decine gli appuntamenti in tutta Italia.
Si potrà ammirare la Luna o occhio nudo, con un binocolo o con un piccolo telescopio, oppure online, con la diretta organizzata dal Virtual Telescope.
Quella del primo ottobre è però una Luna molto diversa. E’ infatti una Luna al primo quarto, illuminata cioè solo per metà perché le linee ideali che congiungono Terra, Luna e Sole formano un angolo retto. Una condizione, questa, che “offre eccellenti opportunità di osservazione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA